Torta salata con spinaci, pomodori secchi, noci e fontina
Descrizione
Come preparare la torta salata con spinaci, pomodori secchi, noci e fontina
In questa preparazione, il gusto deciso degli spinaci è accompagnato dal sapore unico dei pomodori secchi e dalla croccantezza dei gherigli di noci, il tutto addolcito da pezzi di fontina DOP valdostana. Volendo, potete anche fare a meno della fontina e sostituirla con qualsiasi altro tipo di formaggio a pasta semi dura. Il gusto non ne risentirà di certo. L'organismo invece apprezzerà questo pieno di energia e salute: inutile stare qui a ricordare le proprietà degli spinaci (con il loro carico di ferro e non solo) e dei pomodori o gli effetti benefici delle noci, alleate di cervello e cuore, ottime anche per abbassare il colesterolo. Un motivo in più per dedicarci a preparare e poi gustare questa torta salata oppure valutare le alternative. Vi possiamo così proporre la torta salata con porri oppure un'altra ricetta rustica come quella con puntarelle e pecorino o ancora, questa volta niente vegetariani, con speck e senape. Ma torniamo alla torta salata con spinaci, pomodori secchi, noci e fontina. Ecco la ricetta, buona lettura.
Ingredienti
- 1 disco di Pasta Sfoglia
- 800 gr di Spinaci
- 150 gr di Fontina
- 150 gr di Pomodori Secchi
- 3 Uova
- 1 Spicchio d'Aglio
- 10 Gherigli di Noci
- Noce Moscata q.b
- Prezzemolo q.b
- Sale q.b
- Basilico q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi degli spinaci Puliteli e lasciateli scolare per qualche minuto1Tagliate la fontina a pezzi piccoli e tenete da parte2Sbucciate lo spicchio d'aglio e fatelo imbiondire in una casseruola abbastanza ampia con un giro d'olio.
Unite gli spinaci e un pizzico di sale e fateli appassire, coprite la casseruola con un coperchio e mescolate di tanto in tanto, se necessario, aggiungete un bicchiere di acqua3Riducete in listarelle i pomodori secchi e tenete da parte. Quando i vostri spinaci saranno cotti, eliminate l'aglio e scolateli dall'acqua di cottura.
Sistemateli in una ciotola e unite le uova, i pomodori secchi, un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata. Mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo. Foderate la base e i bordi della teglia che avete scelto per la vostra torta salata con la carta da forno.
Adagiate sopra il disco di pasta sfoglia e sistematelo in modo da farlo aderire per bene, eliminate i bordi in eccesso e bucherellate la base con u i rebbi di una forchetta. Farcitela con il mix di spinaci, uova e pomodori secchi, potete aiutarvi con un cucchiaio in modo da ottenere una farcitura omogenea. Tagliate i gherigli di noci in 2 o 4 parti oppure se preferite tritateli4
Sistemateli sulla farcitura e aggiungete anche i cubetti di fontina. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Quando la vostra torta salata sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire prima di servire.
Decorate con qualche foglia di basilico fresco e buon appetito. Se volete scoprire come realizzare altre ricette di torte o pizze rustiche, potete consultare la nostra apposita sezione: Torte Salate e Rustici.5