Seguici su:

TORTA SALATA CON PUNTARELLE E PECORINO

Torta salata con puntarelle e pecorino
5

Descrizione

Oggi vi presento una ricetta per realizzare un rustico molto goloso e appetitoso: la torta salata con puntarelle e pecorino.
Le torte salate sono veramente innumerevoli. Infatti se ne possono realizzare all'infinito, sempre tutte una diversa dall'altra a seconda della nostra creatività e degli ingredienti che abbiamo a disposizione in quel momento. E' anche un'ottima ricetta per riciclare cibi avanzati e fare un pò di posto nel frigorifero.

COME FARE UNA TORTA SALATA CON PUNTARELLE E PECORINO

Per prima cosa serve la pasta sfoglia rotonda che potrete trovare fresca e in rotoli nei banchi frigorifero dei supermercati oppure preparare in casa con le vostre mani seguendo le nostre istruzioni.
Il ripieno è molto gustoso e saporito e viene realizzato mescolando insieme verdure dal sapore intenso e leggermente amarognolo come le puntarelle con pezzetti di formaggio come il pecorino stagionato dal gusto caldo e acceso, praticamente unico.
Le puntarelle o catalogna spigata sono una verdura che si trova facilmente in tutta Italia. Sono molto utilizzate in cucina crude nella realizzazione di fantastiche e freschissime insalate depurative oppure come verdure da pinzimonio. Ma vengono usate moltissimo anche cotte nella preparazione di contorni appetitosi, di gustose frittate o torte salate, come condimento per primi piatti e come accompagnamento nella cottura di carni e pesci.
In questa ricetta vengono pulite, tagliate e fatte lessare per cinque minuti in acqua bollente salata. Poi si scolano e, una volta raffreddate, si strizzano e si tagliano a pezzetti.
Il ripieno è un semplice composto realizzanto mescolando uova, puntarelle e pecorino sia grattugiato che a pezzetti.
Potete rendere più fragrante la farcitura aggiungendo erbe aromatiche a piacere come maggiorana oppure basilico o ancora prezzemolo.
La Torta salata con puntarelle e pecorino può essere servita calda o tiepida come goloso e appetitoso secondo piatto accompagnato con un contorno a base di verdure crude di stagione ma anche come antipasto facendola raffreddare e tagliandola poi a quadrotti.
Prova anche la torta salata con cime di rapa, assolutamente deliziosa!

Ingredienti

Procedimento

Torta salata con puntarelle e pecorino preparazione 1
1
Torta salata con puntarelle e pecorino preparazione 2
2
Torta salata con puntarelle e pecorino preparazione 3
3

Rompete le uova in una terrina. Condite con 1 pizzico di sale, una macinata di pepe nero e qualche grano di pepe nero lasciato intero e mescolate. Quindi aggiungete il pecorino grattugiato.1Miscelatelo alle uova fino ad ottenere un composto omogeneo. Quindi unite il pecorino stagionato tagliato a pezzettini.2Mescolate ed infine unite le puntarelle lessate ben scolate, strizzate e tagliate a pezzetti.3

Torta salata con puntarelle e pecorino preparazione 4
4
Torta salata con puntarelle e pecorino preparazione 5
5

Fatele ben amalgamare al resto degli ingredienti. Foderate una pirofila rotonda con la pasta sfoglia insieme alla sua carta da forno. Versateci all'interno il composto ottenuto. Livellate la superficie e ripiegate verso l'interno i lembi della pasta sfoglia lungo tutta la circonferenza. Infine mettete nel forno già caldo a 200 gradi.4Lasciate cuocere per 30 minuti o finchè la pasta sfoglia si sarà gonfiata e a torta salata avrà assunto una piacevole doratura. Estraete dal forno. Lasciate riposare per 5 minuti la torta salata con puntarelle e pecorino e pi servite in tavola. Buon appetito!5

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/09/2018 10:57:58

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto