Seguici su:

SUGO AI FRUTTI DI MARE CON BUCATINI

Sugo ai frutti di mare con bucatini
5

Descrizione

Oggi vi posto una ricetta per preparare un primo piatto prelibato e goloso, il sugo ai frutti di mare con bucatini.
Questo piatto piacerà proprio a tutti, grandi e piccini e anche i palati più raffinati lo apprezzeranno.
La buona riuscita della ricetta si deve all'ottima qualità degli ingredienti e ai tempi di cottura dei frutti di mare che vanno inseriti nel sugo in tempi diversi in modo che non cucinino troppo diventando coriacei e perdendo il loro sapore: devono rimanere croccanti, sodi e polposi.
I frutti di mare possono essere reperiti freschi facendo molta attenzione e controllando minuziosamente data di raccolta e scadenza. Le capesante si trovano nelle pescherie o sul banco del pesce già aperte dentro al loro mezzo guscio e devono avere la noce bianco brillante e il corallo vivido e turgido. Gli altri frutti devono essere vivi, con i gusci non aperti o rotti: questo per evitare intossicazioni e per permetterne l'accurata pulizia. Potete trovare le istruzioni per la pulizia dei vari frutti nelle nostre guide: cozze, vongole, cannolicchi, capesante.
Potete anche optare per quelli congelati: li trovate già sgusciati e puliti oppure nel mezzo guscio già pronti per la cottura dopo essere stati scongelati e ben risciacquati in acqua fresca corrente.
Il tempo di preparazione indicato in ricetta è quello necessario se utilizzate frutti di mare congelati oppure escludendo il tempo utile alla loro pulizia.
Per quanto riguarda la cottura, dovete inserire nel sugo di pomodoro prima le capesante, poi i cannolicchi ed infine le cozze e le vongole alla distanza di tempo indicate nella preparazione della ricetta.

RICETTA SUGO AI FRUTTI DI MARE CON BUCATINI

Il risultato è un sugo squisito, aromatico e fragrante. Il sugo deve essere vellutato e denso, pronto per avvolgere alla perfezione i bucatini che ne assorbiranno pienamente il sapore intenso.
Scegliete bucatini di ottima qualità, trafilati al bronzo con essiccatura lenta: avranno la superficie ruvida atta per l'aggrappaggio del condimento e manterranno la cottura ottimale, golosamente sempre al dente.
Il pepe misto e il prezzemolo tritato spolverizzati sul piatto prima di servire, arricchiranno al preparazione di colore e profumo.
Servite il sugo ai frutti di mare con bucatini ben caldo insieme a fettine di pane scaldate leggermente.
Altre idee per golosi primi di mare? Provate anche i vermicelli con la cernia, la pasta con i calamari o gli spaghetti con le telline.

Ingredienti

Procedimento

Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 1
1
Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 2
2
Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una padella e unite gli spicchi di aglio pelati e interi.2Fateli rosolare poi unite i pomodori ciliegini in scatola con il loro sugo.3Condite con sale rosso e pepe misto. Mescolate e portate a bollore. Quindi tuffate nel sugo le capesante e abbassate la fiamma.

Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 4
4
Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 5
5
Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 6
6

4Lasciate cuocere per 5 minuti mescolando spesso e poi aggiungete i cannolicchi sgusciati.5Fate cuocere per 8 minuti sempre a fiamma bassa e aggiungete le cozze e le vongole sgusciate.6Mescolate bene, continuate la cottura per altri 5 minuti e infine spegnete il fuoco.

Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 7
7
Sugo ai frutti di mare con bucatini preparazione 8
8

7Scolate al dente i bucatini che nel frattempo avrete fatto lessare e trasferiteli nella padella con il condimento. Mescolate bene a fiamma vivace finché  la pasta si sarà amalgamata al sugo.8Distribuite in fondine singole il sugo ai frutti di mare con bucatini. Spolverizzate con pepe misto appena macinato e con prezzemolo tritato e servite subito in tavola. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/10/2020 13:03:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/05/2019 10:06:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto