Spaghetti in bianco con Code di Aragosta, Peperoncino e Pangrattato al Prezzemolo

Descrizione
Gli Spaghetti in bianco con Code di Aragosta e Pangrattato al Prezzemolo sono un primo piatto elegante e raffinato, ideale per un pranzo o una cena speciale. In questa versione, le dolci e tenere code di aragosta vengono cucinate senza bollitura preventiva, un metodo che preserva al massimo il gusto e la consistenza della carne, evitando passaggi complessi.
L’uso delle code di aragosta surgelate è una scelta pratica e intelligente: si conservano a lungo, sono già pronte da lavorare, e non richiedono quelle operazioni — come la cottura e la sgusciatura di un’aragosta intera — che spesso, in cucina domestica, risultano poco pratiche e scoraggianti. Dopo un semplice scongelamento e una pulizia rapida, la cottura diretta in padella con aglio e peperoncino mantiene la polpa succosa e saporita.
Il piatto si completa con spaghetti al dente e pangrattato tostato al prezzemolo, per un tocco croccante e profumato. In meno di mezz’ora, e con pochi ingredienti di qualità, potrai servire un piatto da ristorante nella comodità di casa, unendo la semplicità della preparazione alla raffinatezza della cucina di mare.
Prova anche:
- Spaghetti alla Chitarra al Sugo di Aragosta
- Spaghetti all'Aragosta
- Astice Gratinato al Forno
- Astice Gratinato in Friggitrice ad Aria
- Pasta con Gamberetti.
Ingredienti
COME FARE GLI SPAGHETTI CON CODE DI ARAGOSTA E PANGRATTATO AL PREZZEMOLO
Procedimento



1 Immergi le code di aragosta surgelate, ben sigillate nella loro confezione, in una bacinella sotto acqua corrente fredda. Se sono ancora intere nel guscio, occorrono 10,15 minuti; se il guscio è già tagliato o la polpa esposta, bastano 5, 10 minuti).2Con forbici da cucina taglia il carapace nella parte inferiore.3Taglia il carapace anche nella parte superiore.



4Separa la polpa e togli l'intestino.5 Taglia la polpa a pezzi regolari di 2, 3 cm. Metti sul fuoco una pentola con acqua per la cottura della pasta.6In una padella ampia scalda un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino. Quando l’aglio è dorato, unisci i pezzi di aragosta e cuoci a fuoco medio-alto per 3-4 minuti, girandoli una sola volta, finché la carne diventa bianca e opaca. Rimuovi l’aglio.



7In un tegame antiaderente a parte, tosta 3 cucchiai di pangrattato a fuoco medio fino a doratura. Spegni il fuoco, aggiungi prezzemolo fresco tritato e mescola. Tieni da parte8Cuoci gli spaghetti al dente, scolali, con un forchettone senza sgrondarli troppo, e trasferiscili direttamente nella padella con l’aragosta. Salta a fiamma vivace per 1-2 minuti, aggiungendo un filo d’olio.9Impiatta gli spaghetti e completa con il pangrattato al prezzemolo e peperoncino.