Seguici su:

Mezze Maniche Cozze e Pecorino: il Primo di Mare che Sorprende al Primo Assaggio

MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO
5

Descrizione

Vuoi mangiare davvero con gusto? Vuoi stupire parenti e amici con un piatto semplice ma irresistibile? Allora devi assolutamente provare le Mezze Maniche con Cozze e Pecorino: un primo piatto di mare che conquista al primo assaggio. Sarà amore a prima forchetta — altro che freccia di Cupido!

Da qualche anno, ormai, l’abbinamento tra pesce e formaggio è stato sdoganato dai migliori chef, e la bontà del piatto che sto per raccontarti ne è la prova. La pasta con cozze e pecorino è un primo veloce da preparare e davvero goloso. L’unica accortezza è dosare bene gli ingredienti per bilanciare il sale, ma non preoccuparti: la mia ricetta è super collaudata. Seguila passo dopo passo e andrai sul sicuro!

Consigli

  • Metti metà del sale che utilizzi normalmente nell'acqua. La pasta ha bisogno del sale e se non lo metti si sente.
  • Calcola 250 g di cozze ogni 2 persone. Non andare oltre perché altrimenti il sugo renderà salato il piatto.
  • Calcola 20 g di pecorino per 2 persone. Questa dose è perfetta!
  • Puoi utilizzare qualsiasi formato di pasta: spaghetti, paccheri, tonnarelli e perfino gnocchi.
  • Consuma il piatto appena pronto.

Varianti

Esistono numerose varianti di questo piatto:

  • si può fare la pasta cozze pecorino e pomodorini
  • si possono aggiungere verdure a piacere, come melanzane o fiori di zucca, o anche legumi, come ceci, fave ecc.

Io ti passo la ricetta della pasta cozze e pecorino classica. Te la consiglio vivamente. Ti assicuro che gli ospiti mangeranno...anche i piatti.

Se ami le cozze prova queste ricette:

Ingredienti


COME PREPARARE LA PASTA COZZE E PECORINO


Procedimento

MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 1
1
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 2
2
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 3
3

1Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta. Intanto pesa 250 g di cozze.2Pulisci le cozze: lavale bene ed elimina incrostazioni e bisso.3In una padella ampia fai imbiondire uno spicchio d'aglio scamiciato in un giro d'olio evo. Unisci le cozze, copri con un coperchio e lasciale aprire (la cottura è rapida).

MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 4
4
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 5
5
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 6
6

4Sala l'acqua con metà del sale che utilizzi normalmente. Una volta a bollore cala le mezze maniche.5 Intanto che la pasta cuoce, sguscia le cozze e mettile in una ciotola.6Filtra l'acqua di cottura versandola sulla cozze sgusciate così restano idratate e saporite.

 

MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 7
7
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 8
8
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 9
9

7 In una seconda ciotola metti 20 g di pecorino grattugiato. Aggiungi 2 cucchiai di acqua delle cozze filtrata.8Lavora con una spatola, fino ad ottenere una crema compatta.9Quando stai per scolare la pasta, versa nuovamente il liquido delle cozze nella padella.

MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 10
10
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 11
11
MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 12
12

10 Tuffaci le mezze maniche cotte al chiodo.11Aggiungi una spolverata di pepe nero e la crema al pecorino.12Salta la pasta aggiungendo un pochino d'acqua inamidata ed un filo d'olio.

MEZZE MANICHE COZZE E PECORINO preparazione 13
13

13Guarnisci i piatti con i frutti di mare messi da parte. La Pasta Pecorino e Cozze è pronta per essere servita!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/08/2025 13:41:47

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette