RICETTA SFOGLIATELLE FROLLE
Descrizione
SFOGLIATELLA
Oggi ti posto la ricetta delle sfogliatelle frolle (il gusto si esalta se consumate calde o tiepide). La Sfogliatella, in generale, può essere riccia o frolla. Hanno lo stesso ripieno ma cambia l'involucro. La prima è fatta con la pasta sfoglia, la seconda, come suggerisce il nome, con la frolla. Le frolle possono essere eseguite dagli appassionati anche in casa ma per le ricce è un altro discorso...Infatti, data la complessità del susseguirsi delle sfoglie, farle in casa diventa più laborioso.La sfogliatella frolla è una delizia della pasticceria napoletana
Passeggiando in via Toledo si è inebriati dal profumo di questa "pasta" meravigliosa e per i turisti ed i napoletani diventa una sosta quasi obbligatoria l'acquisto ed il consumo presso le pasticcerie e gli storici laboratori a ridosso di questo corso.RICETTA SFOGLIATELLE FROLLE
Vi posto la mia ricetta di famiglia, la mia ricetta segreta, che tra pochissimo segreta non sarà più...Per la preparazione di altri dolci e dolcetti, consultate la nostra sezione dedicata.
Ingredienti
- Per la pasta frolla
- 200 gr. di Farina 00
- 100 gr. di Burro a pomata
- 80 gr. di Zucchero
- 2 rossi d'Uovo
- un pizzico di Sale fino
- 30 ml di Acqua fredda
- Per il ripieno
- 150 gr. di Semolino
- 450 ml d'Acqua
- 200 gr. di Ricotta
- 150 gr. di Zucchero a velo
- 80 gr. scorzette d'Arancia o Cedro
- 1 bustina di Vaniglia
- 1 Uovo intero
- 1 Uovo per indorare la superficie (facoltativo)
Procedimento
Lavorate rapidamente tutti gli ingredienti della pasta frolla e mettetela a riposare in frigorifero per un' ora. (Vedi apportando queste piccole variazioni ricetta base pasta frolla).1In una casseruola versate 450 ml d'acqua con un pizzico di sale; una volta a bollore versate il semolino a pioggia e lasciate cuocere per qualche minuto, rimestando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare il composto.2Unite la ricotta, lo zucchero a velo, la vaniglia, un uovo, il cedro ed il semolino.3
Su un piano da lavoro stendete la pasta frolla e con l'aiuto di un coppa pasta formate una quindicina di pettoline.4Al centro di ognuna ponete parte del ripieno.5Coprite con un altro dischetto di pasta frolla, premendo bene sui bordi.6
Collocatele su una placca o una pirofila unta e spennellatele con un uovo sbattuto. Infornatele a 180°C per circa 30 minuti.7Spolverizzate con zucchero a velo e servite le vostre Sfogliatelle Frolle calde!8