Nell'epoca attuale sono in crescita le intolleranze e sono in molti a voler cucinare senza la farina bianca: ma è possibile fare
dolci senza farina?
Ci ha provato - e riuscito - Marcella Moutte, 24 anni, pasticceria di origini brasiliane, uscita dalla Cast Alimenti. Tra le scuole di cucina più conosciute d'Italia. Cresciuta sotto gli insegnamenti di Davide Comaschi, Maestro dell'Accademia Pasticcieri Italiani e nel 2013 eletto Campione mondiale del Cioccolato al World Chocolate Masters, da quattro anni Marcella lavora nella pasticceria Martesana, nel milanese, e ha creato una linea dedicata al
dolce senza farina.
I dolci senza farina: la Duchessa
Le sue creazioni hanno avuto un processo creativo lungo, durato diversi mesi. Ora però è arrivato il momento di proporre al pubblico le proprie creazioni: i
dolci senza farina bianca. Una serie di ricette per le persone che hanno determinate esigenze alimentari ma che non vogliono rinunciare alla bontà di un dolce fatto come si deve.
Ecco allora i tre
dolci senza farina 00 creati da Marcella Moutte partendo dalla Duchessa. Per realizzare questo pasticcino si utilizza un fondo di frolla realizzato con farina di riso. In aggiunta si ha un impasto formato da albumi, pistacchi e mandorle con un velo di marmellata all'arancia e una bavarese al pistacchio. Una vera bontà.
La sinfonia
Altra ricetta ideata dalla pasticciera è la Sinfonia. Si tratta di un pasticcino dove la frolla è sostituita da un croccantino alle nocciole e fiocchi di mais. Sopra c'è una bavarese alle nocciole e caramello, accompagnata da stracciatella fondente. A chiudere il tutto ecco una mousse al cioccolato fondente.
Cremino
Infine, un classico cremino dove il pan di Spagna è sostituito da un trio di biscuit al cacao. Sopra ecco una mousse di nocciole, una al cremino e sopra a tutto una copertura ai tre cioccolati (bianco, al latte e fondente) in modo da creare l'alternanza di colori.
Oltre a questi tre deliziosi dolci, esistono una moltitudine di
ricette per dolci senza farina. Ad esempio :