Seguici su:

Risotto al radicchio: ricetta facile e cremosa passo passo

RISOTTO AL RADICCHIO
5

Descrizione

Il Risotto al Radicchio è facile da fare e richiede circa mezzora tra preparazione e cottura. In questa Ricetta utilizzo tutti ingredienti semplici della nostra cucina mediterranea. Se ti fa piacere, seguimi, ed in pochi passaggi otterrai un risotto al radicchio cremoso ed avvolgente, bello da vedere e molto gustoso!
Puoi prepararlo tutte le volte in cui vuoi coccolarti ma è perfetto anche in caso di ospiti, quando vuoi fare una bella figura. Con la mia versione otterrai un risotto al radicchio all'onda, senza nemmeno utilizzare chissà quali condimenti. Avrai bisogno di un radicchio rosso lungo (meno amaro di quello tondo) e dei soliti ingredienti che si utilizzano per i risotti: brodo vegetale, un pò d'olio, burro e parmigiano. Vedrai che risultato!

LA RICETTA DEL RISOTTO AL RADICCHIO

Facciamo stufare il radicchio, ne mettiamo buona parte nel mix e lo frulliamo assieme a un mestolo di brodo vegetale. Lo aggiungiamo al riso tostato verso metà cottura. Successivamente mantechiamo con parmigiano e burro.

CONSIGLI

  • Questo risotto lo puoi realizzare anche col radicchio tondo o con il radicchio trevigiano (con quelle foglie che sembrano zampette).
  • Come per tutti i risotti, non occorre rimestarlo di continuo in cottura perchè si rischia di rovinare i chicchi.
  • Per questa ricetta sono perfetti il riso Carnaroli, il Roma e Vialone Nano.
  • Il vino adatto per accompagnare questo risotto è quello che hai utilizzato in cottura.
  • Se vuoi smorzare l'amaro del radicchio, una volta mondato, mettilo a bagno per una mezzoretta. Secondo il mio parere, però, non occorre questo passaggio, perchè quando vai a mantecare il risotto col parmigiano ed il burro, sentirai solo un leggerissimo retrogusto amarognolo che per questo piatto è molto piacevole e caratteristico.
  • Utilizza il radicchio in cucina perchè è una verdura a buon mercato, ricchissima di proprietà nutritive, depurativa, piena di antiossidanti, vitamine come C, B, E, e minerali che contribuiscono alla salute del cuore, delle ossa e della pelle.

CONSERVAZIONE

Lo puoi conservare in frigorifero, chiuso in un contenitore per alimenti, fino a 2 giorni.

Prova anche questa altre Ricette con il Radicchio:

Ingredienti


COME PREPARARE IL RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO


Procedimento

RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 1
1
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 2
2
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 3
3

1 Preparazione del radicchio - Lava 1 cespo di radicchio sotto acqua corrente. Scarta le foglie esterne più rovinate.2Apri le foglie con le mani, senza staccarle, e sciacqua il radicchio intero tra le foglie.3Poggia il radicchio su un tagliere e taglialo in largo a striscette, fino alla radice. Se lo desideri, dai un'occhiaia alla guida di cucina presente su questo blog per sapere come pulire e tagliare il radicchio presto e bene.

RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 4
4
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 5
5
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 6
6

4Un un ampio tegame, versa un paio di cucchiai d'olio evo. Aggiungi il radicchio e lascialo appassire per un paio di minuti. Aggiungi un pizzico di sale e rimesta.5Metti un pò di radicchio da parte per decorare i piatti alla fine.6Il restante, mettilo nel bicchiere del mix con 1 mestolo di brodo vegetale.

RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 7
7
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 8
8
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 9
9

7 Frulla per pochi istanti fino ad ottenere una crema, Mettila da parte.8Cottura del Risotto -  Nello stesso tegame che hai utilizzato per il radicchio, fai stufare 15 g. di cipolla tagliata sottile in un paio di cucchiai di olio ed un pochino di brodo.9Versa il riso, preferibilmente carnaroli, e fallo tostare. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco.

RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 10
10
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 11
11
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 12
12

10Evaporata la parte alcolica, copri il riso con mestoli di brodo bollente e procedi a fiamma medio bassa.11A metà cottura aggiungi la crema di radicchio.12Rimesta e completa la cottura aggiungendo mestoli di brodo vegetale bollente ogni volta che il riso tende ad asciugarsi..

RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 13
13
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 14
14
RISOTTO AL RADICCHIO preparazione 15
15

13Mantecatura del Risotto - Una volta al dente, puoi mantecare il risotto con 3 cucchiai di parmigiano grattugiato14e 10 g di burro freddo di frigorifero. Se gradisci, aggiungi pepe nero macinato al momento.15La Ricetta è completata! Decora i piuatti col radicchio stufato messo da parte. Gusta il tuo Risotto al Radicchio cremoso e avvolgente!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/09/2025 19:44:53

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette