Ricetta Risotto Radicchio E Speck
Descrizione
- carboidrati 6,10 g
- proteine 5,00 g
- colesterolo 12,90 mg
- Fibre: 0,60 g
- saturi 1,30g
- monoisaturi 2,40g
- polinsaturi 0,50 g
Ingredienti
Procedimento
Prima di tutto preparate un brodo vegetale in una pentola che lascerete su di un fuoco piccolo, in modo da averlo sempre caldo. Nel frattempo lavate il radicchio e lasciate da parte le foglie più grandi. Il restante tagliatelo a listarelle e mettetelo in una casseruola dove avrete già deposto il burro e la cipolla a pezzetti. Aggiungete sale e pepe ed accendete il fuoco.
Fate imbiondire burro e cipolla e lasciate che il radicchio appassisca senza bruciare. A questo punto aggiungete lo speck tagliato a dadini ed anche in questo caso lasciatene a parte un po' intero. Quando lo speck ha preso un color rosa pallido ed il radicchio è ben appassito sfumate con il vino e mettete il riso.
Aggiungete di tanto in tanto il brodo vegetale, tutti le volte in cui il riso tende ad asciugarsi. Controllate spesso la cottura e correggete di sale se necessita. Nel frattempo tagliate a listarelle molto sottili lo speck rimasto e mettete sui piatti le foglie di radicchio che avete tenuto da parte.
A cottura ultimata spegnete il fuoco, mettete il parmigiano nella pentola e lasciate riposare 5 minuti. Riempite le foglie di radicchio con il risotto e sistematene due per ogni piatto, poi lasciate cadere sul piatto le listarelle di speck come guarnizione.