2 Seppie
1
Pulite le seppie e tamponatele.
2
Tagliatele in pezzi di grandezza simile per uniformarne la cottura.
3
Fate soffriggere uno spicchio di aglio scamiciato e schiacciato in olio extravergine d'oliva, aggiungete le seppie e fate insaporire per un paio di minuti, poi rimuovete l'aglio.
4
Addizionate il vino bianco.
5
Lasciatelo sfumare a fiamma allegra.
6
Unite i pomodorini lavati e tagliati in due e una presa di sale.
7
Aggiungete un bicchiere di acqua calda, mettete il coperchio alla pentola e lasciate cuocere a fiamma dolce per 20, 25 minuti (verificate la cottura, assaggiando e valutando la morbidezza del pesce).
8
Vi ritroverete con questo risultato.
9
Liberate il sugo dalle seppie (tenetele in cado, magari in un piatto fondo coperto).
10
Calateci la pasta al chiodo ; fatela saltare per bene (addizionate, se occorre, un poco di acqua di cottura della pasta).
11
La vostra pasta con le seppie è pronta per essere gustata! Disponete sugli spaghetti prezzemolo fresco tritato al momento e le seppie.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
10 minuti |
Tempo di cottura |
30 minuti |
Porzioni |
2 persone |
Pubblicata il |
29/01/2019 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti