Pasta al tonno, prosciutto cotto e pomodorini
Descrizione
Come preparare la pasta al tonno, prosciutto cotto e pomodorini
La ricetta pasta al tonno, prosciutto cotto e pomodorini è ideale non solo per un fresco e veloce pranzo o una cena last minute ma è anche un piatto da portare fuori casa. Potete, infatti, portare una porzione di questa pasta al lavoro, ad un picnic o in occasione di una gita fuori porta: facile anche da trasportare, oltre che gustoso da assaporare. Se dovesse avanzarvi, vi basterà conservarla in frigorifero in una ciotola coperta con uno strato di pellicola per alimenti. Un’alternativa a questa pasta al tonno, prosciutto cotto e pomodorini è rappresentata anche dalla stessa preparazione però fredda: una scelta ancora più consigliata nei caldi mesi di estate quando il sol leone la fa da padrone. Non ci sarà in questo caso bisogno neanche di differenziare gli ingredienti: tonno, cotto e pomodorini andranno benissimo per condire questa sorta di insalata di pasta. Prima però vi lasciamo alla ricetta della pasta al tonno, prosciutto cotto e pomodorini. Buona lettura.Ingredienti
Procedimento
Per preparare la pasta al tonno e pomodorini bisogna iniziare dal soffritto, il quale è preferibile che venga preparato in padella. Versate 5 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella abbastanza capiente. Tagliate l'aglio a piccoli pezzetti e lasciatelo soffriggere facendo attenzione a non farlo bruciare.
Quando si sarà dorato leggermente aggiungete un terzo del tonno ed una fetta di prosciutto tagliata a pezzettini e lasciate rosolare per un minuto. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà eliminando i semini in eccesso. Aggiungeteli nella padella e lasciateli cuocere a fiamma media.
Ad essi aggiungete un pizzico di origano ed il sale. A metà cottura salate il sughetto e schiacciate leggermente i pomodorini. Ora potrete unire ad essi il restante tonno e l'altra fetta di prosciutto.
Cercate di non far cuocere eccessivamente i pomodorini e di controllare che il sughetto non si asciughi troppo. Nel frattempo mettete a bollire una pentola con acqua salata. Quando bollirà calate la pasta.
La scelta del tipo di pasta è assolutamente libera ma io solitamente utilizzo gli spaghetti o i fusilli. A cottura ultimata mettetela nella padella insieme al sughetto. Mescolate ed aggiungete un po' di prezzemolo tritato ed il peperoncinoPotete servire la vostra pasta al tonno e pomodorini ancora calda e guarnirla con foglie di basilico e pomodorini interi.