Parmigiana Di Melanzane Napoletana (Parmigiana Di Melanzane Indorate E Fritte)
Descrizione
PARMIGIANA NAPOLETANA
Per fare la Parmigiana Napoletana Ricca, ho utilizzato gli ortaggi del mio territorio: le melanzane oblunghe nere. Fatta la normale operazione di spurgo (per eliminare l'amarognolo in modo che la ricetta risultasse perfetta) ho iniziato cuocendo le melanzane indorate e fritte. Per condirle ho preparato una salsa con carne tritata di bovino (scottona). Ho poi assemblato la parmigiana con la provola fresca affumicata ed il parmigiano, per una golosità senza pari!CONSERVAZIONE
Puoi conservarla fino a 2 giorni in frigorifero, in un contenitore coperto. La puoi anche congelare già cotta, magari in comode monoporzioni. Per scongelarla passala dal freezer al frigorifero: basterà poi una scaldatina prima di mangiarla.CONSIGLI
In questa ricetta ho utilizzato le melanzane lunghe napoletane. In alternativa vanno bene anche quelle ovali nere, più grandi. L'importante è che siano fresche e quindi ben sode al tatto. Per una ricetta perfetta, spurga le melanzane (eliminerai il retrogusto amarognolo e le melanzane assorbiranno meno olio in frittura). Puoi usare la mozzarella (strizzata) al posto della provola affumicata o il grana padano al posto del parmigiano. Prepara la parmigiana il giorno prima: sarà ancora più gustosa!Questo è un piatto molto sostanzioso: se sei a dieta o vuoi preparare una buona parmigiana leggera per il tuo menu settimanale, dai un'occhiaia alla mia ricetta della parmigiana di melanzane al forno, non fritta.
Prova anche: la parmigiana di patate e la parmigiana di zucchine!
Ma torniamo alla ricetta, la parmigiana di melanzane alla napoletana ci aspetta. Buona preparazione!
Ingredienti
- PER FARE LE MELANZANE INDORATE E FRITTE:
- 800 g di Melanzane
- Farina 00 q.b.(circa 100 grammi)
- 5 Uova medie
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- Sale q.b.
- Olio di Semi per friggere q.b.
- PER FARE LA SALSA DI POMODORO:
- 1 Passata di Pomodoro da 750 gr.
- 2 cucchiai d'Olio extravergine d'Oliva
- 1 spicchio d'Aglio
- 300 gr. di Carne macinata di Bovino
- 1 Pizzico di Sale
- Basilico fresco q.b.
- PER IL CONDIMENTO:
- 250 g. di Provola Affumicata
- 5 cucchiai di Parmigiano
Procedimento
Per fare la Parmigiana di Melanzane Napoletana, lava e tampona le melanzane. Togli le estremità con un coltello e poi tagliale a fette spesse 1/2 cm nel senso della lunghezza. Disponi le fette di melanzane in uno scolapasta e sala ogni strato, senza esagerare: calcola 10 gr. di sale per ogni 500 gr. di melanzane (puoi usare sale grosso o fino). Puoi anche mettere sulle melanzane un piatto con un peso per far fuoriuscire il liquido di vegetazione amaro più velocemente. Dopo un'oretta, puoi togliere il sale dalle melanzane e sciacquarle abbondantemente sotto acqua corrente. Asciugale bene con un canovaccio pulito. Se credi, dai uno sguardo alla guida per pulire le tagliare e melanzane. 1Intanto prepara il sugo per condire la parmigiana napoletana. Fai soffriggere in 2 cucchiai d'olio evo uno spicchio d'aglio schiacciato. Una volta imbiondito, rimuovilo e versa nel tegame 300 grammi di carne macinata. Quando prende colore, versa la la passata di pomodoro da 750 mil. ed un pizzico di sale.2Rimesta, e lascia cuocere per 30 minuti, a fiamma sostenuta, dal momento in cui inizia a sobbollire. Aggiungi basilico fresco spezzettato e tieni la salsa da parte.3
Prendi le melanzane ben asciutte, passale prima nella farina (te ne occorrono circa 100 grammi) e poi nell'uovo (5 uova medie sbattute con un pizzichino di sale e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato).4Friggi le melanzane un po' alla volta per 3 minuti in abbondante olio di semi (io girasole), girandole più volte in cottura. Continua fino fino ad esaurimento (ti ci vogliono 4, 5 fritture, ti consiglio di cambiare una volta l'olio).5Disponi le melanzane su carta assorbente da cucina (ad uso per il contatto con gli alimenti o su carta paglia), per togliere l'unto in eccesso.6
Ora siamo pronti per assemblare la parmigiana napoletana. Versa sul fondo della teglia 4 cucchiai di salsa e disponi un primo strato di melanzane, leggermente sovrapposte, coprendo anche il perimetro della teglia e lasciandole sbordare (non occorre essere precisi).7Metti poco più della metà della provola tagliata a fette, copri con altro sugo (circa 5 cucchiai).8Spolverizza con 1 cucchiaio e 1/2 di formaggio e copri con un secondo strato di melanzane, nel verso opposto al precedente.9
Condisci con altra salsa + il resto della provola + 1 cucchiaio e 1/2 di parmigiano.10Completa con il terzo ed ultimo strato, disponendo le melanzane nel verso opposto al secondo.11Porta tutti i lembi delle melanzane all'interno della teglia e sigilla col dorso di un cucchiaio.12
Unisci il restante sugo e completa con i restanti 2 cucchiai formaggio.13Ora siamo pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti (se ventilato 170 pari tempo.)14Sforna la parmigiana napoletana.15
Servi la Parmigiana Di Melanzane Napoletana tiepida o a temperatura ambiente. Buon Appetito!16