Orecchiette al curry con pioppini
Descrizione
Realizzare questo piatto è veramente di una semplicità estrema e anche i meno esperti potranno prepararlo con assoluta facilità.
Inoltre è molto veloce da confezionare: in poco più di mezz'ora servirete in tavola un piatto da vero chef con una nota particolare che lo caratterizzerà rendendolo unico, diverso e inconfondibile.
Per prima cosa dovete procurarvi le orecchiette che devono essere fresche e possibilmente artigianali: potete farle voi in casa oppure acquistarle in un pastificio o ancora nel banco frigo del supermercato: di solito sono ottime con un buon rapporto qualità prezzo e provengono dalla Puglia.
Per quanto riguarda i funghi dipende dalla stagione in cui vi trovate e da quanto è provvisto il supermercato o il negozio dal quale vi fornite.
Io ho utilizzato i pioppini e trovo che siano veramente adatti a questo tipo di preparazione in quanto hanno un sapore profondo e intenso ideale per gli abbinamenti con la pasta fresca e con il tipo di cottura.
In alternativa sono ottimi anche i cardoncelli oppure i cremini o ancora gli champignons. Questi ultimi ormai si reperiscono tutto l'anno e sono funghi molto versatili e utilizzabili per innumerevoli ricette.
Ricetta orecchiette al curry con pioppini
La loro cottura avviene in umido con cipolla e brodo vegetale e per pochi minuti in modo che i pioppini, puliti e lasciati interi, rimangano carnosi e croccanti.Adesso veniamo alla nota particolare della ricetta: la presenza del curry che la arricchisce di sapore e aroma speziati ed esotici.
Il curry, spezia tipicamente orientale, viene aggiunto all'acqua di cottura della pasta a bollore raggiunto. Viene stemperato nell'acqua prima dell'aggiunta della pasta in ragione di 1 cucchiaio di curry ogni 5 litri di acqua bollente e poco salata.
Infine pasta e funghi si fanno saltare in padella con altro brodo vegetale: in questo modo la pasta assorbirà il sapore e il colore del curry ma i funghi manterranno le loro caratteristiche peculiari di aroma e sapore. Il loro connubio sarà un tripudio di gusto per il palato e di profumo.
State indietro con il sale: assaggiate sempre prima di aggiungerlo.
Donate ancora più aroma, colore e freschezza al piatto spolverizzando con pepe verde e cerfoglio o prezzemolo tritati.
Provate anche le orecchiette con crema di funghi champignon!
Ingredienti
Procedimento
Mettete sul fuoco una pentola con acqua fredda e portarla a ebollizione. Nel frattempo versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente ampia e unite subito la cipolla pelata e affettata finemente.1Lasciatela appassire dolcemente a fiamma bassa mescolando spesso. Quando è diventata quasi trasparente, unite i funghi pioppini puliti. Fateli cuocere a fiamma media per una decina di minuti aggiungendo a metà cottura un mestolo di brodo vegetale bollente e mescolando spesso.2Nel frattempo l'acqua avrà raggiunto il bollore e voi aggiungete la polvere di curry mescolando bene. Quindi calate le orecchiette e lasciate cuocere.3
I funghi pioppini dopo una decina di minuti risulteranno cotti.4Quindi scolate le orecchiette al dente, sgocciolatele bene e trasferitele nella padella con i funghi.5Bagnate con l'altro mestolo di brodo vegetale bollente e fate saltare a fiamma vivace scuotendo spesso la padella. Una volta che il brodo si sarà asciugato e la pasta si sarà ben amalgamata al condimento, spegnete il fuoco.6
Distribuite le orecchiette al curry con pioppini in fondine tenute al caldo. Spolverizzate con pepe verde e cerfoglio tritato, poi servite subito in tavola ben caldo. Buon appetito!7