Data Pubblicazione: 20/03/2019
Formato di pasta tipicamente pugliese, le orecchiette sono inconfondibili per la loro forma. Dal nome si può facilmente intuire che questo tipo di pasta richiami l’aspetto di un piccolo orecchio. Le sue origini sono rintracciabili anche in Basilicata, oltre che in Puglia: qui possono assumere anche altri nomi come ad esempio fiaffioli o chiancarelle.
La grandezza delle orecchiette è circa quanto un pollice di una mano: la presenza di una cupola bianca con superficie ruvida è il segno distintivo. Una particolare forma di orecchiette sono gli strascinati: in questo caso però manca proprio la cupola. Per realizzare questo formato di pasta gli ingredienti sono farina di grano puro, sale e acqua.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità