Data Pubblicazione: 20/03/2019
Formato di pasta tipicamente pugliese, le orecchiette sono inconfondibili per la loro forma. Dal nome si può facilmente intuire che questo tipo di pasta richiami l’aspetto di un piccolo orecchio. Le sue origini sono rintracciabili anche in Basilicata, oltre che in Puglia: qui possono assumere anche altri nomi come ad esempio fiaffioli o chiancarelle.
La grandezza delle orecchiette è circa quanto un pollice di una mano: la presenza di una cupola bianca con superficie ruvida è il segno distintivo. Una particolare forma di orecchiette sono gli strascinati: in questo caso però manca proprio la cupola. Per realizzare questo formato di pasta gli ingredienti sono farina di grano puro, sale e acqua.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quali sono i food trend 2021? Tocca al Whole Foods Trends Council, formato da 50 membri del team dell’azienda americana Whole Foods Market, ...
Continua a leggereQual è la miglior dieta 2021? Come ogni anno a rispondere a questa domanda nel mese di gennaio ci pensa US News & World Report che stila la ...
Continua a leggereLe verdure a colazione per iniziare la giornata all’insegna della salute. Le verdure, infatti, sono raccomandate da qualsiasi nutrizionista: devono ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità