Data Pubblicazione: 25/12/2015
SPECIALITA' DELLA CUCINA PUGLIESE
La Puglia vanta una cucina ricca e genuina fatta sia di piatti a base di pesce che di prodotti tipici della campagna, come carne e pasta.
Le ricette delle località che si affacciano sul mare come Bari, Brindisi e Taranto non sono le stesse di Foggia e Lecce.
Il piatto in assoluto più celebre, che ha travalicato i confini nazionali, sono le orecchiette con le cime di rapa. Una pietanza Barese, il cui nome deriva proprio dalla forma che rassomiglia a delle piccole orecchie. L’origine sembra risalga agli Angioini che nel ‘200 hanno dominato la Puglia. La forma particolare sembra scaturisse dalla necessità nell’antichità di essiccarla per affrontare lunghi viaggi. La tradizione Barese offre un’altra pietanza altrettanto rinomata, ovvero le orecchiette al ragù di carne di cavallo. Anche la Tiella è un piatto prelibato preparato con patate, cozze e riso. Un'altra pietanza genuina prende il nome di Fave e Cicoria, condita con olio e ciliegina.
La cucina Salentina, tipica della parte meridionale della Puglia, si contraddistingue per ricette semplici con ingredienti "poveri": farina poco raffinata, verdure selvatiche e legumi. Per Ciciri e Tria si intende un piatto di pasta e ceci. La squisitezza di questa pietanza risiede nel fatto che ciò che avanza della pasta, rigorosamente fatta a mano, viene fritto per formare i Frizzuli. La Scapece è di tradizione molto antica. Si tratta di pesce fritto che si conserva in una marinatura di pane e aceto con zafferano. Anche i Cecamariti appartengono alla tradizione culinaria salentina. Sono delle frittelline con cipolla, zucchine, pomodori, capperi e peperoni. L’origine del nome è molto divertente poiché si riferisce alla loro bontà che riesce a placare l’ira dei mariti.
La cucina dolce pugliese è legata alla tradizione religiosa. Le
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità