250 gr. di Lasagne fresche
250 gr. di Scamorza affumicata tagliata a fettine
PER I 4 RAGNETTI
Pasta sfoglia q.b.
Semi di papavero q.b.
8 Mirtilli rossi disidratati
1
Pelate e affettate la cipolla rossa di Tropea e mettetela in una padella antiaderente insieme all'olio extravergine di oliva e lasciatela appassire dolcemente a fiamma bassa.
2
Quindi aggiungete la polpa della zucca tagliata a pezzi e condite con un pizzico di sale rosa e pepe rosa a piacere; aggiungete la maggiorana e la noce moscata.
3
Fatela rosolare e insaporire per qualche minuto, poi bagnate con mezzo bicchiere di acqua calda, coprite la padella e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma dolce.
4
Infine togliete il coperchio e schiacciate la polpa della zucca con un forchettone di legno fino a ridurla a purea. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
5
Aggiungete la besciamella.
6
Mescolate bene facendo amalgamare alla perfezione i due ingredienti.
7
Stendete sul fondo di una pirofila un poco di condimento.
8
Fate un primo strato di lasagne.
9
Ricoprite con uno strato di farcia, spolverizzate con parmigiano e disponete parte delle fettine di scamorza affumicata. Proseguite in questo ordine fino ad esaurimento degli ingredienti.
10
Terminate con uno strato di lasagne e ricoprite con tutto con il condimento rimasto. Spolverizzate bene con il parmigiano avanzato e mettete nel forno già caldo a 200 gradi.
11
Lasciate cuocere per 30 minuti. Estraete dal forno e lasciate riposare e intiepidire le lasagne.
12
Mentre le lasagne cuociono, preparate i ragnetti. Stendete la pasta sfoglia e, utilizzando un tagliapasta rotondo oppure una tazzina capovolta, ricavate 4 dischi.
13
Tagliate 24 striscioline di pasta piuttosto lunghe e piegatele sovrapponendole leggermente al centro in modo da ottenere la giuntura della zampa del ragno.
14
Foderate un padellino con carta da forno bagnata e strizzata. Posizionate prima le sei zampe e spennellatele con un poco di acqua. Poi posizionate al centro il disco dopo averne spennellato il retro sempre con poca acqua e punzecchiatelo con uno stecchino. Premete leggermente in modo che le zampe aderiscano al corpo.
15
Spennellate tutto il ragnetto con poca acqua e spargeteci sopra i semi di papavero. Preparate nello stesso modo anche gli altri 3 ragnetti.
16
Infornate a 200 gradi e lasciate cuocere per 15 minuti o finchè la superficie dell'animaletto si sarà dorata. Estraete dal forno.
17
Ricavate due dischetti di uguale spessore da ogni oliva verde snocciolata e posizionateli sul corpo del ragnetto formando gli occhi e mettendo nell'oliva 1 mirtillo rosso, uno per foro. Infine tagliate in 4 spicchi l'oliva kalamata e posizionate ogni spicchio formando la bocca.
18
Lasciate raffreddare completamente il ragnetto e toglietelo dal pentolino staccandolo delicatamente e facendo molta attenzione a non romperlo.
19
A questo punto tagliate le lasagne in 4 porzioni e trasferitele su piatti individuali. Posizionate sopra ogni porzione 1 ragnetto e servite in tavola. Ora potete gustare le squisite Lasagne di Halloween con curiosi ragnetti. Buon appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
01:00 |
Tempo di cottura |
01:00 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
16/10/2017 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti