Spesso è la soluzione ideale quando si ha poco tempo (o voglia) di cucinare ma non si vuole rinunciare a qualcosa di buono: la
pasta sfoglia pronta è il prodotto che si trova in commercio e richiede soltanto di essere cotto prima di poterla gustare. Un vantaggio non di poco conto perché ci consente di realizzare torte salate o dolci senza dover passare il tempo a impastare. Così in pochi minuti potete avere il vostro
strudel di mele con pasta sfoglia pronta senza essere obbligati a dedicarci molto tempo.
La pasta sfoglia pronta, infatti, chiede soltanto di essere srotolata, farcita e… cotta in forno! Si acquista nei supermercati o in un semplice negozio di alimentari: ma quando si va ad acquistarla è comunque opportuno scegliere un prodotto di buona qualità perché il rischio con gli alimenti confezionati è sempre dietro l’angolo.
Per la scelta si può andare dalla versione classica a quella vegana: importante dare un’occhiata attenta all’etichetta in modo da capire realmente che tipo di prodotto state andando ad acquistare.
Proprietà pasta sfoglia pronta
Come dicevamo, l’etichetta ci indica che tipo di prodotto stiamo andando ad acquistare: basterà leggerla per accorgersi che esiste anche una pasta sfoglia pronta intergale che non contiene più del 5% della farina integrale. Importante sapere che rispetto alla pasta sfoglia fatta in casa, quella integrale non è realizzata soltanto con farina, acqua, burro e sale: al suo interno si trovano numerosi altri ingredienti che servono ad allungarne la conservazione e a preservare la consistenza con il passare del tempo. Ecco quindi che in tema di proprietà della pasta sfoglia pronta si potranno trovare più grassi totali, fino addirittura al 25% con una percentuale del 14-15% di grassi saturi.
Varietà di preparazioni con la pasta sfoglia pronta
Ovviamente le
ricette con pasta sfoglia pronta sono le stesse che potete fare con quella preparata in casa: dai
fiori rustici farciti a
rotelle ai wurstel.