Seguici su:

Come grattugiare la noce moscata

Data Pubblicazione: 25/10/2018

Come grattugiare la noce moscata
Seme di una pianta che cresce in Asia ed Oceania, la noce moscata è impiegata in molte ricette. Ma come grattugiare la noce moscata? Prima di vedere nel dettaglio le operazioni da compiere, un’avvertenza: è bene grattugiarla al momento perché si riduce in maniera considerevole la sua durata che intera arriva fino a 9 anni.
Fatta questa premessa, eccoci a come grattugiare la noce moscataper poi aromatizzare i nostri piatti. Vediamo come farlo con una grattugia: ne occorre una in acciaio inox resistente, ideale proprio per le spezie dure come la noce moscata. Prendiamo la noce, rompiamo il guscio schiacciandolo con un coltello robusto: eliminiamolo. Ora prendiamo la grattugia e mettiamola a 45° rispetto al piano di lavoro, appoggiandoci sopra un’estremità. Prendiamo il seme della noce moscata tra indice e pollice; facendo attenzione che le dita non siano troppo vicine alla lama, iniziate a grattugiare.

Come grattugiare la noce moscata con un macinino

Per chi volesse sapere come grattugiare la noce moscata con altri metodi, l'alternativa è usare un macinino: ricordatevi sempre di usare quelli in acciaio inox che sono anche più facili da pulire. Il procedimento è simile: rompiamo il guscio della noce con un coltello, introduciamo il seme nel macinino e chiudiamo con il coperchio. Iniziamo a girare la manopola in senso orario. Inizierà a cadere la polvere di noce moscata: quando abbiamo raggiunto la quantità desiderata, possiamo fermarci. Attenzione però: rispetto alla ricetta base è consigliabile ridurre alla metà o massimo ai tre quarti le quantità di noce moscata, in quanto quella grattugiata fresca ha un sapore particolarmente intenso.
Ora possiamo sfruttare come crediamo la noce moscata: proprietà ed effetti positivi sono garantiti così come la possibilità di insaporire i vostri piatti come ad esempio dei deliziosi conchiglioni ripieni o un altrettanto saporito strudel salato. Ma le ricette sono davvero tante: consultale sul nostro sito e divertiti a sorprendere in cucina!
Pubblicata il 25/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto