Come grattugiare la noce moscata

Data Pubblicazione: 25/10/2018

Come grattugiare la noce moscata

Seme di una pianta che cresce in Asia ed Oceania, la noce moscata è impiegata in molte ricette. Ma come grattugiare la noce moscata? Prima di vedere nel dettaglio le operazioni da compiere, un’avvertenza: è bene grattugiarla al momento perché si riduce in maniera considerevole la sua durata che intera arriva fino a 9 anni.
Fatta questa premessa, eccoci a come grattugiare la noce moscataper poi aromatizzare i nostri piatti. Vediamo come farlo con una grattugia: ne occorre una in acciaio inox resistente, ideale proprio per le spezie dure come la noce moscata. Prendiamo la noce, rompiamo il guscio schiacciandolo con un coltello robusto: eliminiamolo. Ora prendiamo la grattugia e mettiamola a 45° rispetto al piano di lavoro, appoggiandoci sopra un’estremità. Prendiamo il seme della noce moscata tra indice e pollice; facendo attenzione che le dita non siano troppo vicine alla lama, iniziate a grattugiare.

Come grattugiare la noce moscata con un macinino

Per chi volesse sapere come grattugiare la noce moscata con altri metodi, l'alternativa è usare un macinino: ricordatevi sempre di usare quelli in acciaio inox che sono anche più facili da pulire. Il procedimento è simile: rompiamo il guscio della noce con un coltello, introduciamo il seme nel macinino e chiudiamo con il coperchio. Iniziamo a girare la manopola in senso orario. Inizierà a cadere la polvere di noce moscata: quando abbiamo raggiunto la quantità desiderata, possiamo fermarci. Attenzione però: rispetto alla ricetta base è consigliabile ridurre alla metà o massimo ai tre quarti le quantità di noce moscata, in quanto quella grattugiata fresca ha un sapore particolarmente intenso.
Ora possiamo sfruttare come crediamo la noce moscata: proprietà ed effetti positivi sono garantiti così come la possibilità di insaporire i vostri piatti come ad esempio dei deliziosi conchiglioni ripieni o un altrettanto saporito strudel salato. Ma le ricette sono davvero tante: consultale sul nostro sito e divertiti a sorprendere in cucina!

Pubblicata il 25/10/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista