Crocchè di Patate Senza Uova: Ricetta Facile, Veloce e Croccante

Descrizione
Scopri la ricetta dei Crocchè di Patate Senza Uova, un antipasto economico, saporito e pronto in appena mezz’ora! Queste crocchette di patate, perfette anche per chi segue una dieta senza uova, sono ideali per tutta la famiglia e si prestano a ogni occasione: dalla classica domenica in famiglia fino a un aperitivo improvvisato con amici. Non richiedono nessuna posa in frigorifero e quindi si possono preparare anche all'ultimo momento.
Che tu li voglia chiamare crocchette, crocchè o cazzilli, il risultato non cambia: sono sempre una delizia! Dorati fuori, morbidi dentro, e con quel profumo irresistibile di casa. Un tempo, a Napoli, il pranzo della domenica durava fino a sera e il fritto misto – con i crocchè protagonisti – chiudeva il pasto in bellezza. Ancora oggi, questi piccoli scrigni di bontà raccontano tradizione e convivialità.
LA RICETTA DEI CROCCHÉ DI PATATE SENZA UOVA
Per prepararli ho scelto le patate rosse, perfette per questa ricetta grazie alla loro polpa soda, saporita e poco farinosa. Non si sfaldano in cottura e regalano ai crocchè una consistenza perfetta. Ti basteranno pochi ingredienti: patate, sale, pepe, formaggio grattugiato e pangrattato. Senza uova, senza fronzoli – ma con tanto gusto! Una leggera panatura, un tuffo nell’olio bollente e via: croccantezza garantita, cuore morbido assicurato.
CONSIGLI
- Forma crocchè da 20-25 grammi, come quelli originali del cuoppo napoletano.
- Se vuoi, aggiungi un po’ di prezzemolo fresco tritato all’impasto.
- Per una variante filante, inserisci al centro mozzarella, provola o un altro formaggio a piacere.
CONSERVAZIONE
I crocchè danno il meglio appena fritti, ma puoi conservarli in frigo per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Ti basterà riscaldarli al forno o in padella per farli tornare fragranti.
Prova anche:
- CROCCHE DI PATATE ( grandi)
- CROCCHETTE DI PATATE SURGELATE IN FRIGGITRICE AD ARIA
- FRITTELLE DI PATATE
- ZEPPOLE SALATE (PASTACRESCIUTE)
- FIORI DI ZUCCA IN PASTELLA.
Ingredienti
COME FARE I CROCCHÉ DI PATATE SENZA UOVA
Procedimento



1Lava bene le patate rosse sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra. 2Metti le patate in una pentola, coprile con acqua fredda e porta a bollore. Se le patate sono medio-piccole, cuocile per circa 20 minuti dal momento in cui inizia a bollire l'acqua, oppure finché risulteranno morbide infilzandole con i rebbi di una forchetta.3Scolale e lasciale intiepidire qualche minuto.



4Tagliale a metà e schiacciale con uno schiacciapatate direttamente con la buccia: la polpa passerà, la buccia resterà nello schiacciapatate.5Aggiungi alla purea, raccolta in una ciotola, sale, pepe e 2 cucchiai di formaggio grattugiato. Impasta con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, proprio come faresti con delle polpette.6Preleva porzioni da 20-25 grammi, forma delle palline e poi affusolale per dare la classica forma dei crocchè. Passali nel pangrattato (puoi metterne un paio di cucchiai in un contenitore e muoverlo: la panatura si attaccherà anche senza uova).



7Friggili in due riprese, in abbondante olio caldo, per circa 5 minuti per volta (10 minuti totali), fino a doratura uniforme.8Scola su carta assorbente e servi subito.9La Ricetta delle Crocchette di Patate senza Uova è completata!

10Croccanti fuori, morbide dentro: una vera delizia. Da gustare calde, appena fritte.