Seguici su:

ricetta palatelle di pane veloce

Palatelle di pane veloce
4.9

Descrizione

Le Palatelle di Pane Veloce sono facilissime da preparare e non richiedono alcuno sforzo da parte vostra! Per fare questi filoncini di pane impiegherete circa 10 minuti del vostro tempo (escluso le lievitazioni). Dimenticatevi delle donne di un tempo che impastavano con energia acqua e farina per fare una buona pasta. Nessuno sforzo, nessun investimento di tempo.

Palatelle di pane veloce fatto in casa

Per fare le palatelle di pane veloce non occorre impastare, ma bisogna solo mischiare gli ingredienti! Farina, acqua, lievito, sale e miele, questi gli ingredienti. Il segreto di questo pane fatto in casa veloce è la maggiore idratazione (370 ml. d'acqua per 500 gr. di farina).

Ricetta pane veloce

Questo tipo di pane è assolutamente da provare. Per questo vi posto la ricetta perché sono convinta che vi darà tante soddisfazioni! Con un po' di fantasia potete anche partire da questa ricetta del pane senza impasto, molto semplice e veloce da fare, per poi stupire ancora di più parenti ed amici con idee e piccole variazioni (ad esempio potete aggiungere all'impasto le olive, le noci o qualche altro ingrediente).
Date anche un'occhiata alla ricetta del pane senza impasto cotto in pentola. Ha un maggiore tempo di lievitazione (circa 23 ore) ma in compenso contiene 3 grammi di lievito di birra. Il procedimento è grosso modo lo stesso, così come gli ingredienti. Cambia invece il metodo di cottura: l'impasto viene messo in pentola che non non deve avere parti in plastica, come i manici o coperchio. perchè poi va messa in forno.
Il pane, in generale, oltre alla sua importanza alimentare, ha anche un grande valore simbolico: rappresenta il lavoro e il sacrificio. I nostri nonni ci hanno insegnato ad averne rispetto e a evitare di gettarlo (la nostra tradizione culinaria è piena di ricette fatte col pane riciclato).
Per esempio, vi è avanzato del pane tipo sfilatino? Potete realizzare il pane dolce fritto per una merenda o la prima colazione. Avete del filoncini di pane avanzati? Farciti e passati nel forno sono assolutamente irresistibili!
Ma torniamo alla nostra ricetta delle palatelle di pane veloce: auguro a tutti buon appetito con una colazione fatta col pane caldo. Provate l'emozione di sentire il profumo e gustare il pane appena sfornato!



Ingredienti

Procedimento

Palatelle di pane veloce preparazione 1
1
Palatelle di pane veloce preparazione 2
2
Palatelle di pane veloce preparazione 3
3

Sciogliete in una ciotola il lievito in circa un bicchiere di acqua appena tiepida, sottratta dal totale, ed un cucchiaino di miele. Aggiungete circa 100 grammi di farina (sempre sottratta dal totale) e iniziate ad amalgamare il tutto con una forchetta.1Lavorate l'impasto aggiungendo, poco alla volta, la restante acqua poi la farina ed infine il sale. Il risultato sarà un impasto piuttosto appiccicoso.2Cospargetelo con della farina.3

Palatelle di pane veloce preparazione 4
4
Palatelle di pane veloce preparazione 5
5
Palatelle di pane veloce preparazione 6
6

Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate  lievitare per 2 ore (l'impasto raddoppierà di volume).4Foderate una leccarda con carta da forno e adagiateci sopra l'impasto delicatamente aiutandovi con una spatola. Non capovolgetelo.5Ricavate tre palatelle o filoncini, sempre aiutandovi con la spatola.6

Palatelle di pane veloce preparazione 7
7
Palatelle di pane veloce preparazione 8
8
Palatelle di pane veloce preparazione 9
9

Lasciatele riposare per una mezz'oretta nel forno spento con luce accesa.7Fate cuocere fino a doratura (circa mezz'ora) a 200 gradi.8Lasciate intiepidire le palatelle di pane veloce prima di servirle. 9

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Confermo che il pane e` proprio buono e anche facile da fare,grazie per la ricetta

    28/10/2024 20:23:23  Rispondi

    • La Redazione

      Sono davvero felice che ti sia piaciuto!

      29/10/2024 16:32:20

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Un pane così buono non l'ho mai assaggiato, è un spettacolo io l'ho faccio sempre mi sono salvata la ricetta

    25/01/2022 12:34:10  Rispondi

    • La Redazione

      Grazie per il post. Continua a seguirmi 😃

      25/01/2022 15:00:21

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Maria

    Questo pane è talmente buono che lievita anche l'anima, si riscoprono i veri sapori

    25/11/2020 10:50:58  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Maria, grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      25/11/2020 10:56:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/08/2020 18:52:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Mirella

    Fatto velocissimo è buonissimo anche riscaldato 2 giorni dopo in forno

    30/12/2019 16:47:05  Rispondi

    • La redazione

      Ti dico grazie con grande emozione. Buon Anno!

      02/01/2020 12:30:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Strabuono

    11/10/2019 15:10:22  Rispondi

    • La redazione

      Ciao, grazie per il messaggio. Continua ad essere dei nostri!

      11/10/2019 15:28:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/09/2019 20:37:01

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Laura Petrino

    Ciao, se volessi farlo con farina di semola o di farro, devo aumentare l'acqua?

    24/09/2019 19:27:28  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Laura. Si possono usare vari tipi di farina integrale - che possono sostituire la farina 00- , senza cambiare le dosi della ricetta. Quindi si a farina di farro integrale. Con la semola non abbiamo mai provato .Buona giornata!

      25/09/2019 12:52:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/09/2019 18:11:51

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/05/2018 12:57:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto