ricetta palatelle di pane veloce
Descrizione
Palatelle di pane veloce fatto in casa
Per fare le palatelle di pane veloce non occorre impastare, ma bisogna solo mischiare gli ingredienti! Farina, acqua, lievito, sale e miele, questi gli ingredienti. Il segreto di questo pane fatto in casa veloce è la maggiore idratazione (370 ml. d'acqua per 500 gr. di farina).Ricetta pane veloce
Questo tipo di pane è assolutamente da provare. Per questo vi posto la ricetta perché sono convinta che vi darà tante soddisfazioni! Con un po' di fantasia potete anche partire da questa ricetta del pane senza impasto, molto semplice e veloce da fare, per poi stupire ancora di più parenti ed amici con idee e piccole variazioni (ad esempio potete aggiungere all'impasto le olive, le noci o qualche altro ingrediente).Date anche un'occhiata alla ricetta del pane senza impasto cotto in pentola. Ha un maggiore tempo di lievitazione (circa 23 ore) ma in compenso contiene 3 grammi di lievito di birra. Il procedimento è grosso modo lo stesso, così come gli ingredienti. Cambia invece il metodo di cottura: l'impasto viene messo in pentola che non non deve avere parti in plastica, come i manici o coperchio. perchè poi va messa in forno.
Il pane, in generale, oltre alla sua importanza alimentare, ha anche un grande valore simbolico: rappresenta il lavoro e il sacrificio. I nostri nonni ci hanno insegnato ad averne rispetto e a evitare di gettarlo (la nostra tradizione culinaria è piena di ricette fatte col pane riciclato).
Per esempio, vi è avanzato del pane tipo sfilatino? Potete realizzare il pane dolce fritto per una merenda o la prima colazione. Avete del filoncini di pane avanzati? Farciti e passati nel forno sono assolutamente irresistibili!
Ma torniamo alla nostra ricetta delle palatelle di pane veloce: auguro a tutti buon appetito con una colazione fatta col pane caldo. Provate l'emozione di sentire il profumo e gustare il pane appena sfornato!
Ingredienti
Procedimento
Sciogliete in una ciotola il lievito in circa un bicchiere di acqua appena tiepida, sottratta dal totale, ed un cucchiaino di miele. Aggiungete circa 100 grammi di farina (sempre sottratta dal totale) e iniziate ad amalgamare il tutto con una forchetta.1Lavorate l'impasto aggiungendo, poco alla volta, la restante acqua poi la farina ed infine il sale. Il risultato sarà un impasto piuttosto appiccicoso.2Cospargetelo con della farina.3
Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore (l'impasto raddoppierà di volume).4Foderate una leccarda con carta da forno e adagiateci sopra l'impasto delicatamente aiutandovi con una spatola. Non capovolgetelo.5Ricavate tre palatelle o filoncini, sempre aiutandovi con la spatola.6
Lasciatele riposare per una mezz'oretta nel forno spento con luce accesa.7Fate cuocere fino a doratura (circa mezz'ora) a 200 gradi.8Lasciate intiepidire le palatelle di pane veloce prima di servirle. 9