Calamarata con Ragù di Pesce Spada
Descrizione
Per portare in tavola tutto il sapore del mediterraneo fate attenzione agli ingredienti che devono essere freschissimi.
Il formato della pasta è tipico della tradizione partenopea e ricorda un altro prodotto del mare, gli anelli di calamaro, che fanno parte della ricetta. Per arricchire il sugo, provate ad aggiungere anche qualche filetto di acciuga. Inoltre, se non trovate la calamarata potete utilizzare anche le mezze maniche o i paccheri. Ricordate di tenere da parte un mestolo d'acqua di cottura in caso la pasta risulti troppo asciutta. Per dare un tocco ancora più fresco aromatizzate con il timo e la menta tritati finemente.Ingredienti
Procedimento
Mettete il pesce spada su un tagliere, eliminate la pelle, tagliatelo a strisce e poi a cubetti. Lavate i calamari, rimuovete la sacca che contiene l'inchiostro e tagliateli a rondelle. Mettete sul fuoco una pentola bassa con l'olio e lo spicchio d'aglio.
Appena inizia a soffriggere versate la dadolata di pesce spada e i calamari. Sfumare con il vino bianco. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e uniteli al pesce.
Aggiungete i capperi e aggiustate di sale e di pepe. Coprite con il coperchio e cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio. Lessate la calamarata in acqua salata per 8/9 minuti.
Scolate la pasta e saltatela con il ragù di pesce. Spolverate con il prezzemolo tritato e servite subito .