700 gr. di Lonza
2 cucchiai di Uvetta
1 bicchierino di Brandy
2 foglie di Salvia
1
Sciacquate le castagne sotto acqua corrente, incidetele dalla parte bombata con un coltellino e mettetele in una casseruola coprendole con l'acqua.
2
Aggiungete una presa di sale, la foglia di alloro e cuocete per circa 40 minuti (dipende però dalla dimensione: se sono grandi potrete la cottura fino a 60 minuti). Quindi scolate le castagne ed eliminate la buccia e la pellicina.
4
Raschiate le carote e lavatele.
5
Fate fondere in un tegame 20 gr di burro insieme a 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e unite la cipolla sbucciata e tritata finemente.
6
Quindi unite la carne che avrete legato con una rete per alimenti e fatela rosolare a fuoco vivo per 5 minuti.
7
Salate e bagnate con il vino bianco che farete evaporare.
8
Poi unite l’uvetta sgocciolata, le carote, le foglie di salvia, il rosmarino e un mestolo di brodo vegetale caldo.
9
Mescolate e cuocete, a fuoco lento con coperchio, per 1 ora rigirando spesso e aggiungendo altro brodo quando il sugo si restringe.
10
Dopo 45 minuti, unite le castagne e terminate la cottura.
11
Dopodiché togliete la carne dalla casseruola, slegatela e tagliatela a fette che trasferirete su un piatto da portata. Servite il vostro arrosto di maiale alle castagne cospargendolo con il fondo di cottura. Buon appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
00:15 |
Tempo di cottura |
01:00 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
27/02/2016 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti