Seguici su:

Tagliare le castagne

Data Pubblicazione: 02/11/2017

Tagliare le castagne

In questa guida vi spiegheremo alcuni semplici trucchi per Tagliare le Castagne.

Tra i frutti più apprezzati dell’autunno ci sono sicuramente le castagne. Con l’addio all’estate e l’arrivo della stagione del freddo e delle piogge, cresce il desiderio delle caldarroste che va a scontrarsi però spesso con la difficoltà ad aprire le castagne. Vediamo allora tagliare le castagne prima e dopo la cottura.

Come tagliare le Castagne

Partiamo proprio dalle caldarroste. Prima di cuocerle occorre effettuare un taglio su uno dei due lati, questo eviterà durante la cottura che la castagna scoppi.

tagliare_le_castagne

Il taglio dovrà essere fatto da un lato all’altro del frutto. Bisogna fare attenzione ad arrivare fino a sfiorare la polpa, senza però inciderla. Una volta colta occorre inserirle in un panno umido, questo faciliterà la sbucciatura.

Se invece volete fare lesse le castagne, il segreto per tagliarle e sbucciarle senza problemi è lasciarle in ammollo per qualche ora. Dopo lessate, togliere la buccia sarà più semplice. Altro trucco per aprire le castagne, ad esempio per fare le Marron-glacè, è incidere una croce sulla punta, cercando di tagliare sia la buccia che la pellicina ma non la polpa. In questo modo una volta sbollentate, sbucciarle sarà molto più agevole.

Infine, per chi avesse voglia di castagne bollite per evitare di perdere la pazienza per sbucciarle basterà aggiungere un filo d’olio durante la cottura. Aprire una castagna sarà poi sarà molto piu' semplice.

In ogni modo, potrete gustare le castagne assaporando tutta la loro bontà. Se in occasione delle feste natalizie acquisterete le castagne già cotte, per sbucciarle vi basterà fare una leggera pressione con le mani e la buccia andrà via da sola.

Per ricette dolci o salate, le castagne faranno sempre da protagoniste indiscusse. Ecco alcune gustose ricette che vi consiglio di provare: per i più freddolosi, una buonissima vellutata è l'ideale. Mentre per un pranzo o una cena in compagnia questo rollè o questo arrosto sono perfetti. Infine, per i golosoni, le frittelle o i cioccolatini, non possono mai mancare.

Buona preparazione a tutti!

Pubblicata il 02/11/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto