Arrosto di Vitello in Pentola: Ricetta Tradizionale e Gustosa
Descrizione
L'Arrosto di Vitello è uno dei secondi piatti di carne più tradizionali e gustosi in assoluto. Durante le feste o le domeniche in famiglia, l'arrosto di vitello diventa il piatto forte, apprezzato sia dai grandi che dai bambini. Con questa ricetta facile otterrai un arrosto di vitello tenero e succoso, perfetto per deliziare il palato di tutti i commensali. Accompagnato da un classico contorno di patate novelle o da verdure colorate, sarà una vera festa in tavola.
Ricetta dell'Arrosto di Vitello
L'arrosto di vitello può essere preparato sostanzialmente in due modi: al forno, dopo essere stato rosolato, o in Pentola. È consigliabile utilizzare una pentola con un fondo spesso, preferibilmente una rostiera. Per la preparazione occorre un mix di verdure per soffritto (carote, sedano e cipolla), del vino bianco, del brodo vegetale (o dell'acqua) e alcune erbe aromatiche. La salsina che accompagna la carne è ottenuta dalle verdure frullate e diluite con brodo o acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. La carne va servita a temperatura ambiente e accompagnata dalla salsina ben calda.
Per ottenere un ottimo arrosto di carne è fondamentale seguire la reazione di Maillard, un processo chimico che avviene in cottura, durante il quale proteine e zuccheri si combinano, formando una crosticina dorata e gustosa. Questo processo avviene quando la carne viene rosolata su tutti i lati.
La legatura con lo spago da cucina conferisce al pezzo di carne la tipica forma tondeggiante e ne mantiene la compattezza. Tra i vari tagli di carne adatti per preparare l'arrosto di vitello troviamo la reale di vitello, più economica e con una cottura leggermente più lunga ma dalle carni molto saporite, oppure la noce, che ha un costo superiore ma richiede una cottura leggermente più breve. Tra gli arrosti gustosi e più economici troviamo anche l'arista al forno. Nel mio blog troverai anche la ricetta per preparare l'arrosto di vitello in padella, senza l'uso di vino e burro.
Ingredienti
- Arrosto Di Reale Di Vitello 950 g
- Olio Extravergine D'Oliva q.b.
- Burro 20 g
- Coste Di Sedano 2
- Carota 1
- Cipolla 1
- Vino Bianco Fermo 70 ml
- Rosmarino 1 rametto
- Brodo Vegetale q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
In una pentola dal fondo spesso, preferibilmente una rostiera, fai sciogliere 20 g di burro in 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva.1Metti l'arrosto di vitello già legato nella pentola e fallo rosolare su tutti i lati a fiamma medio-alta.2Aggiungi le verdure per soffritto (1 carota, 2 coste di sedano e 1 cipolla) precedentemente preparate.3
Lascia insaporire, aggiungi un rametto di rosmarino fermato nello spago della carne e sfuma con 1/2 bicchiere (circa 70,8 ml) di vino bianco secco.4Una volta evaporato l'alcol, versa 2 o 3 mestoli di brodo vegetale bollente fino a coprire metà dell'altezza della carne.5Aggiungi sale e pepe a piacere, copri con coperchio e lascia cuocere per circa 60 minuti o finché la carne risulta tenera, bagnando occasionalmente con il fondo di cottura. Se necessario, aggiungi altro brodo vegetale o acqua calda.6
Trascorso il tempo di cottura, rimuovi la carne dalla pentola (assicurandoti che abbia raggiunto una temperatura interna tra i 60 e i 70 gradi).7Avvolgi la carne in un foglio di alluminio e lasciala riposare per almeno 15 minuti per renderla più tenera e preservarne i succhi.8Rimuovi lo spago.9
Taglia la carne a fette spesse non oltre 1 cm.10Trasferisci le verdure nel bicchiere del mix e frullale aggiungendo brodo vegetale per ottenere la consistenza desiderata.11Condisci la carne con la salsina a base di verdure frullate, precedentemente riscaldata.12
Servi l'arrosto di vitello in pentola accompagnato da un contorno di patate (come le patate novelle al forno senza buccia in foto). Questo piatto è davvero delizioso e può essere conservato in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.13