Seguici su:

Vellutata di Zucca, Pere e Ceci

Vellutata di Zucca, Pere e Ceci
5

Descrizione

La Vellutata di Zucca, Pere e Ceci è un piatto caldo ideale da gustare in questi mesi freddi. La zucca è un ingrediente che si presta bene a una moltitudine di preparazioni sia dolci che salate, come ad esempio gli gnocchi di zucca o i pancakes alla zucca, le pere sono un frutto composto da circa l'85% di acqua e dal restante 15 % di vitamine come la vitamina A, la vitamina B e la vitamina C, inoltre sapevate che una sola pera contiene il 24% del fabbisogno giornaliero di fibre ?... Infine, i ceci, sono il terzo legume più consumato al mondo, sono composti da un buona percentuale di fibre ed inoltre sono ricchi di omega 3 e vitamine che aiutano il regolare funzionamento del sistema circolatorio... Quindi questa è una vellutata buona e che fa bene! Potete accompagnarla con dei crostini di pane se preferite... Ecco la ricetta, buona lettura! Se volete scoprire altre ricette di vellutata, cliccate qui.

Ingredienti

Procedimento

Tagliate la polpa di zucca a cubetti piccoli e tenete da parte. Sbucciate il cipollotto e tritatelo finemente. Sciacquate il sedano sotto l'acqua corrente e tagliatelo a pezzi piccoli.

Versate in una padella un giro d'olio e fate soffriggere per qualche minuto il cipollotto e il sedano, aggiungete poi la zucca, mescolate e unite anche la foglia di alloro, i pomodori secchi e la paprica. Mescolate e fate cuocere per un paio di minuti, aggiungete il brodo e fate cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Nel frattempo, sbucciate la pera, eliminate il picciolo e la buccia esterna e tagliatela a metà.

Eliminate anche i semini interni e tagliatela a pezzi. Trascorsi i 10 minuti, aggiungete i ceci lessati e la pera in pentola, mescolate e continuate la cottura per altri 15 minuti circa o fino a quando la zucca si sarà ben ammorbidita. A questo punto, eliminate la foglia di alloro e spegnete la fiamma.

Munitevi di frullatore ad immersione e frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiustate di sale e fate scaldare la vellutata a fuoco medio per circa 5 minuti. Servite e decorate il piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto