Seguici su:

Risotto alla Melagrana: ricetta facile, elegante e d’effetto

RISOTTO ALLA MELAGRANA
5

Descrizione

Il Risotto alla Melagrana è un primo piatto raffinato e scenografico: i chicchi color rubino illuminano il piatto ed il loro succo regala un equilibrio piacevole tra dolcezza e acidità. Autunnale per natura—quando il melograno è nel pieno della stagione—si prepara come un classico risotto: tostatura, sfumatura al vino bianco, cottura con brodo vegetale e mantecatura cremosa con burro e Parmigiano. Il risultato è un risotto profumato, vellutato e brillante, perfetto per le feste: dal cenone di Capodanno a una cena romantica di San Valentino, anche perchè sembra essere di buon auspicio!

Questa ricetta al melograno (o melagrana) è semplice ma originale, ideale se cerchi un primo diverso dal solito e ricco di antiossidanti. Con pochi ingredienti—riso Carnaroli, melagrana fresca, cipolla, vino bianco e brodo—otterrai un piatto elegante, equilibrato e irresistibile, rifinito dai chicchi freschi che aggiungono croccantezza e colore. Scopri come prepararlo passo passo e porta in tavola un risotto che conquista a prima vista e al primo assaggio.

DOMANDE COMUNI

  • Posso usare succo già pronto? Meglio fresco: profuma di più e dà un colore naturale.

  • Si può fare senza vino? Sì: sfuma con un mestolino di brodo caldo e una spruzzata di succo in più.

  • È vegetariano? Sì, se usi brodo vegetale e solo parmigiano.

VARIANTI GOLOSE

  • Blu e rubino: aggiungi 30–40 g di gorgonzola dolce in mantecatura.
  • Cremoso al taleggio: 40 g di taleggio a cubetti negli ultimi 2 minuti.
  • Con pesce: salmone scottato a cubetti o gamberi saltati e sfumati al vino bianco.
  • Con carne bianca: straccetti di pollo al burro e salvia, da aggiungere all’impiattamento.
  • Note aromatiche: zeste di arancia o timo limonato al momento di servire.

Altre ricette con la melagrana:

Altri Risotti Originali:

CONSIGLI

  • Cipolla perfetta: fiamma dolce, pizzico di sale. In alternativa un pochino di brodo.
  • Riso giusto: Carnaroli tiene meglio la cottura; Arborio è più cremoso ma delicato.
  • Vino in abbinamento: porta in tavola lo stesso vino secco usato per sfumare (es. Pinot Grigio, Lugana, Soave).

Ingredienti


COME FARE IL RISOTTO ALLA MELAGRANA


Procedimento

RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 1
1
RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 2
2
RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 3
3

1Prepara il succo di melagrana - Sgrana 2 melagrane e sistema i chicchi nel bicchiere del mix (metti da parte qualche chicco per la decorazione finale). Frulla per qualche secondo.2Passa la purea in un setaccio o in un colino a maglie strette. Filtra tutto il succo premendo col dorso di un cucchiaio. 3Metti da parte il succo assieme a qualche chicco di melagrana.

RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 4
4
RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 5
5
RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 6
6

4PREPARA IL RISOTTO - Fai imbiondire, a fiamma bassa, 20 g di cipolla tritata e condita col sale in 2 cucchiai d'olio. Aggiungi il riso carnaroli e fallo tostare per uno, due minuti, girando di continuo. 5Sfuma il riso con 40 ml di vino bianco fermo. 6Evaporata la parte alcolica, copri il riso con mestoli di brodo vegetale bollente. Aggiungine altro ogni volta che il riso tende ad asciugarsi.

RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 7
7
RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 8
8
RISOTTO ALLA MELAGRANA preparazione 9
9

7Quasi a fine cottura, aggiungi il succo di melagrana e rimesta.8Cotto il riso molto al dente, aggiungi 20 g di burro freddo di frigorifero ed 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato. Copri con un coperchio e lascia riposare il risotto per 2, 3 minuti. 9Rimesta e porziona il risotto alla melagrana: gustoso, cremoso e colorato.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/11/2025 17:08:53

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette