Seguici su:

Ravioli in salsa di melograno e yogurt

Ravioli in salsa di melograno e yogurt
0

Descrizione

I ravioli in salsa di melograno e yogurt

sono un primo piatto raffinato e squisito, molto scenografico da servire in occasioni importanti o quando si ha voglia di assaporare una ricetta golosa e molto soddisfacente.
E' una ricetta veramente originale, dalla saporosità particolare e molto piacevole. Il melograno dal gusto dolce e leggermente acidulo si sposa perfettamente con lo yogurt che l'avvolge creando una salsa squisita ideale per condire sia ravioli che pasta di semola oppure tagliatelle all'uovo.
Lo yogurt ideale per la preparazione della ricetta è certamente quello intero, più dolce e morbido rispetto a quello magro da preferire se però vogliamo ridurre il numero delle calorie.

Ravioli: salsa al melograno


L'altro ingrediente fondamentale per la realizzazione della salsa è il melograno. Una volta sbucciato, raccoglietene i grani in una ciotola. Schiacciatene un paio di cucchiaiate per ricavarne il succo che poi andrete a mettere nella padellina insieme a un paio di cucchiaiate di grani. In questo modo la salsa assumerà una colorazione rosata, molto invitante e sia il succo che i grani si amalgameranno perfettamente allo yogurt. Tenetene da parte alcuni per decorare il piatto prima di servire in tavola.
Utilizzate il burro per far appassire lo scalogno e che renderà più vellutata la salsa.
I ravioli possono essere acquistati freschi oppure fatti in casa: in entrambi i casi scegliete ravioli di magro che abbiamo un ripieno di verdure con o senza aggiunta di ricotta o formaggi vari. I ravioli più indicati per la ricetta sono sicuramente quelli ripieni con ricotta e spinaci, ma potrete sceglierne o realizzarne altri con ripieni a piacere sempre tenendo presente che il ripieno deve essere soffice e dal sapore gentile per creare contrasto con quello agrodolce della salsa di melograno.
Potete lessare i ravioli in brodo vegetale anziché in acqua salata: saranno ancora più gustosi e salati al punto giusto.
Per dare un tocco di freschezza e creare un piacevole contrasto di colore, spolverizzate i ravioli e la salsa con basilico fresco tritato prima di servire in tavola.
Servite i ravioli in salsa di melograno e yogurt belli caldi in modo da assaporare e gustare in maniera perfetta le note di fragranza e sapore che caratterizzano questa preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 1
1
Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 2
2
Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 3
3

Mettete sul fuoco una pentola con acqua fredda e portatela a ebollizione. Nel frattempo mettete il burro in una padellina. 1Fatelo fondere dolcemente e unite lo scalogno pelato e affettato finemente. 2Lasciatelo appassire e dorare a fiamma bassissima e poi bagnate con il vino bianco.3

Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 4
4
Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 5
5
Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 6
6

Alzate leggermente la fiamma e fatelo sfumare per metà. Quindi unite il succo e i grani di melograno. Condite con un pizzico di sale rosa e di pepe rosa. 4Mescolate e lasciate insaporire per un paio di minuti. Infine aggiungete lo yogurt. 5Miscelate bene facendo amalgamare gli ingredienti in modo da ottenere una salsa soffice e densa. Fate cuocere un paio di minuti a fiamma bassa e spegnete il fuoco. 6

Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 7
7
Ravioli in salsa di melograno e yogurt   preparazione 8
8

Nel frattempo avrete tuffato i ravioli nell'acqua in ebollizione e salata. 7Scolate i ravioli sgocciolandoli bene e distribuiteli in fondine individuali. Condite con la salsa di melograno. Cospargete con basilico fresco tritato e guarnite con grani di melograno tenuti da parte. Servite in tavola i ravioli in salsa di melograno e yogurt e buon appetito!!! 8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto