500 gr. di Uva nera
40 gr. di Senape bianca in polvere
1
Lavate accuratamente l'uva e poi eliminate ogni singolo rametto
2
Mettete gli acini in un passaverdura per ottenere tutto il succo
3
Filtratelo con un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui di buccia e di semi
4
Sbucciate le mele, dividetele a spicchi e poi eliminate i semi
5
Tagliate gli spicchi a fettine e fatele cuocere a lungo assieme al vino
6
Quando il liquido di cottura si sarà completamente assorbito unite anche il succo d'uva e proseguite la cottura fino a quando il composto inizierà a divenire denso
7
Mescolate spesso il preparato per evitare che si attacchi sul fondo della pentola
8
A cottura ultimata spegnete la fiamma e incorporate la senape
9
Per evitare che la senape formi dei grumi scioglietela prima in poco vino caldo
10
Lavate bene il limone e poi grattugiate tutta la scorza facendo attenzione a non intaccare la parte bianca che darebbe alla mostarda un retrogusto amarognolo poco piacevole
11
incorporate la scorza grattugiata alla mostarda e mescolate bene. A questo punto la vostra preparazione è pronta per essere gustata. Lasciatela intiepidire e poi servitela in tavola suddividendola in ciotole individuali. In frigorifero può conservarsi al massimo per un paio di settimane
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:15 |
Tempo di cottura |
01:30 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
09/09/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti