Seguici su:

Worcester

Data Pubblicazione: 13/03/2019

Worcester
La Worcester è una salsa, originaria dell’Inghilterra: la salsa Worcester, nome che deriva da quello della città nel quale è imbottigliata, ha un gusto amarognolo e piccante. Dal colore scuro, è molto apprezzata in cucina come condimento per carne, minestre ma anche come ingrediente di noti cocktail. Si può parlare di Worcester se si attente tre anni di conservazione in botti di legno con cipolle inglesi, aglio francese, erbe aromatiche e acciughe sotto sale prima dell’imbottigliamento effettuato aggiungendo alla salsa worcester ingredienti come chiodi di garofano, aceto di malto, peperoncino rosso della Cina, melassa della canna da zucchero dei Caraibi e tamarindo di Calcutta.

Valori nutrizionali salsa Worcester

  • Kcal 78
  • Grassi 0 g
  • Acidi grassi saturi 0 g
  • Acidi grassi polinsaturi 0 g
  • Acidi grassi monoinsaturi 0 g
  • Colesterolo 0 mg
  • Sodio 980 mg
  • Potassio 800 mg
  • Carboidrati 19 g
  • Fibra alimentare 0 g
  • Zucchero 10 g

Cenni storici

La salsa Worcesterdeve la sua nascita ad un governatore britannico vissuto in Bengala: è qui che la sua attenzione venne attratta da una salsa indiana. Così quando rientrò in Europa, chiese a due farmacisti di riprodurla ma il risultato fu pessimo. Trascorsi due anni, siamo nei primi decenni del XIX, furono ritrovate alcune bottiglie di tale salsa custodite in cantina: assaggiato il contenuto, si scoprì che la conservazione aveva dato tutto un altro sapore, creando una salsa deliziosa. Da lì nacque la produzione della Worcester, con una scrupolosa attenzione ai tempi e ai modi di conservazione.

Varietà di utilizzo in cucina

Oggi la salsa Worcester è utilizzata in cucina come condimento per carne, minestre o anche insalate. Molti i cocktail che vengono realizzati con la Worcester come ad esempio il Bloody Mary. Non va dimenticata che per chi vuole fare in casa la salsa Worcester, ricetta vuole che si rispettino alcune indicazioni sulla conservazione per ricreare il suo buon sapore.
Pubblicata il 13/03/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto