Data Pubblicazione: 03/08/2018
Presentiamo la Lactuca sativa, nome scientifico della lattuga, a volte chiamata in maniera errata insalata. Parliamo di una pianta angiosperma e dicotiledone che rientra nella famiglia delle Compositae. La lattuga si presenta come un cespuglio che può assumere diverse forme: le foglie sono di varie tonalità di verde in base alla loro collocazione. Più sono interne meno sono verdi e tendono al bianco, presentando anche una consistenza croccante. Esistono diverse varietà di lattuga: una prima classificazione le divide in cespo serrato, senza cespo e da taglio. In generale le più diffuse sono la lattuga romana, con foglie allungate e nervature ben evidenti, la gentile con foglie ondulate, la lattuga iceberg, dal colore chiaro e molto croccante, l’incappucciata, dalla forma tondeggiante e foglie di colore verde chiaro.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità