Seguici su:

Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie

Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie
5

Descrizione

Oggi vi proponiamo una ricetta speciale: Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare e che potete preparare in occasione di un pranzo della domenica o per stupire i vostri ospiti con originalità. L' ortica è una pianta che cresce spontaneamente in luoghi umidi. Ha proprietà depurative, tonificanti e contiene molte vitamine importanti per l'organismo come la vitamina A e la vitamina C. E' utilizzata per la realizzazione di svariate ricette, eccone alcune:   Stavolta la utilizzeremo per preparare un cremoso pesto arricchito con granella di pistacchi, olio e parmigiano. Se siete sprovvisti di mortaio per realizzare il pesto potete utilizzare, brevemente,  un frullatore con le lame ben fredde di frigorifero. Questo pesto può essere anche utilizzato come base per i crostini ed inoltre può essere conservato per massimo 2 giorni in frigorifero in un vasetto ricoperto con un filo d'olio evo. In questa ricetta, le seppie sono l'ingrediente ideale per creare il giusto equilibrio di sapori... Ma potete liberamente sostituirle con totani o calamari.

Realizzare la Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie è davvero molto semplice

Dopo aver preparato il pesto, calate la pasta e fate rosolare per qualche minuto la seppia in padella sfumandola con il vino bianco. Unite nella padella con le seppie il pesto, la pasta scolata al dente (se utilizzate gli spaghetti a fine cottura recuperateli con un forchettone)  e insaporite con delle molliche di pane tostato. Un consiglio Per la realizzazione di questa ricetta andranno bene sia le seppie fresche che quelle congelate. Al momento dell'acquisto per capire se il pesce che state acquistando è fresco osservatelo... La sua pelle deve essere soda e lucida, inoltre deve avere un odore di alghe o salsedine, in caso contrario le seppie non sono fresche. Per un gusto piu' deciso condite il piatto alla fine con del peperoncino fresco.

Ingredienti

Procedimento

Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie preparazione 1
1
Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie preparazione 2
2

Per prima cosa, occupatevi della preparazione del pesto. Mettete dei guanti spessi in modo da evitare che l'effetto urticante delle ortiche vi dia fastidio. Utilizzate solo le foglie, sciacquatele sotto l'acqua corrente e fatele cuocere per circa 10 minuti in una pentola con abbondante acqua salata1Trascorso il tempo di cottura, scolatele, strizzatele e sistematele nel bicchiere di un mixer. Unite anche la granella di pistacchi, 2 cucchiai di olio evo e il parmigiano2

Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie preparazione 3
3
Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie preparazione 4
4

Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea3Nel frattempo, pulite la seppia e tagliatela a pezzi piccoli o tondini4Sbucciate lo spicchio d'aglio e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un giro d'olio.

Quando l'aglio sarà imbiondito, unite la seppia e fate cuocere per circa 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, aggiungete un pizzico di sale e mescolate, continuate a cuocere fino a quando l'alcool sarà evaporato. In una padella antiaderente calda, fate tostare le briciole di pane e tenete da parte.

Pasta con Pesto di Ortiche e Seppie preparazione 5
5

Scolate la pasta ben al dente ed unitela nella padella con la seppia, fate insaporire per un paio di minuti ed aggiungete il pesto di ortiche e un pizzico di sale. Mescolate e togliete dal fuoco. Impiattate e decorate con le briciole di pane tostato e prezzemolo . Se gradite unite del peperoncino fresco. Buon appetito. Se volete scoprire come realizzare altri primi piatti sfiziosi e semplici, potete consultare la nostra apposita sezione: Primi.5

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto