Seguici su:

Pasta Del Maresciallo Cremosa

Pasta Del Maresciallo
5

Descrizione

Nella rassegna dei primi piatti da fare last minute quella che ti presento oggi è degna di entrare in un posto di vertice. Parlo della Pasta Del Maresciallo, un primo in grado di garantire velocità, facilità di preparazione e tanto, ma proprio tanto, gusto. Questa è una di quelle ricette che possono essere preparate esattamente nel tempo di cottura della pasta e il fatto che richieda pochi ingredienti non fa che renderla ancora più attraente.

Ricetta Pasta Del Maresciallo

Pasta, panna, pomodoro e pancetta per una delizia che farà leccare i baffi a tutti. Questa Ricetta della Pasta Del Maresciallo può essere facilmente definita come la preparazione salva cena, quella da tirare fuori al momento del bisogno. Immaginati di ritorno da una stancante giornata di lavoro. Entrata dalla porta ti lasci tutto alle spalle e cerchi una gratificazione che ti possa ricompensare. Come ottenerla? La soluzione è a portata di mano: la pasta del maresciallo. La dimostrazione lampante di quanto un buon piatto di pasta possa tirare su il morale!
Certo le alternative per un primo facile e veloce non mancano. Il grande classico sono gli spaghetti con il pomodoro, un must che rappresenta anche la cucina made in Italy nel mondo, ma di proposte possono essercene davvero tante. La pasta alla cenere può sorprendere, mentre la pasta con la nduja lascerà tutti senza… fiato! Insomma non mancano certo le idee per preparare un piatto di pasta in poco tempo.

CONSERVAZIONE

La pasta del maresciallo va gustata appena pronta e non è adatta alla conservazione.

CONSIGLI

Puoi profumare il piatto con del prezzemolo o del basilico. Alla salsa di pomodoro va aggiunta poi la panna, quindi non deve essere troppo densa. Durante la preparazione allungala con un po' d'acqua di cottura della pasta, soprattutto se utilizzi la pasta di formato lungo: l'effetto cremoso sarà da wow!
Ma è arrivato il momento di metterci ai fornelli. Scopriamo insieme come preparare questo primo piatto da urlo, la pasta del maresciallo. Buon divertimento!

Ingredienti

Procedimento

Per preparare la Pasta Del Maresciallo metti sul fuoco una pentola con acqua per la cottura della pasta e intanto affetta finemente mezza cipolla, mettila in una padella capiente con la pancetta tagliata a cubetti e 2 cucchiai d'olio evo. Lascia soffriggere per 2,3 minuti a fiamma medio-alta.. Unisci la passata di pomodoro, regola di sale e lascia in cottura per 20 minuti.. Intanto cala gli spaghetti in acqua salata a bollore e dopo qualche minuto allunga il sugo di pomodoro in cottura  con un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta..

Pasta Del Maresciallo preparazione 1
1

Versa la panna nella padella col condimento e gira per incorporarla bene. Appena vedi le prime bollicine in superficie, spegni la fiamma.. Recupera gli spaghetti al dente con un forchettone, tuffali nel condimento e falli saltare brevemente aggiungendo, se necessita, ancora un po' d'acqua di cottura.. La Pasta del Maresciallo è pronta. Profuma i piatti con una manciatina di prezzemolo finemente tritato. Buon Appetito!1

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Bellissime ricette

    07/07/2021 16:38:53  Rispondi

    • La redazione

      Ciao. Grazie per il post

      08/07/2021 07:43:02

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/04/2021 12:06:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto