CAVATELLI CON PANCETTA E ZUCCHINE
Descrizione
- delle rape selvatiche,
- dei pomodorini
- o della bottarga.
Ingredienti
Procedimento
Sbucciate le cipolle e, dopo averle appoggiate su un piano di lavoro, affettatele sottilmente. Fate scaldare un paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una padella abbastanza capiente. Aggiungete le cipolle e fatele appassire a fiamma vivace.
Quando avranno assunto una bella colorazione dorata unite anche le zucchine che nel frattempo avrete lavato e tagliato a rondelle. Dopo cinque minuti sfumate con un po' di vino bianco. Salate e pepate secondo i vostri gusti e lasciatele appassire bene.
Quando le zucchine saranno diventate tenere aggiungete la pancetta stracciata in maniera grossolana. Lasciate rosolare a fiamma vivace per non più di un paio di minuti poi togliete la padella dal fuoco. Intanto lessate i cavatelli in abbondante acqua salata e scolateli ancora al dente.
Versateli nella padella contenente il condimento e mantecateli assieme alla panna da cucina che avete a disposizione. Portate subito in tavola la vostra preparazione prima che si raffreddi eccessivamente e che perda parte della sua bontàSe volete rendere questo piatto ancora più gustoso adoperate dei vino bianco dolce per sfumare le zucchine rosolate. Alla fine i cavatelli risulteranno più saporiti e appetitosi.