Seguici su:

CAVATELLI CON PANCETTA E ZUCCHINE

Cavatelli con Pancetta e Zucchine
5

Descrizione

Se non avete molto tempo a disposizione per cucinare ma volete comunque stupire parenti e amici con le vostre doti culinarie, i Cavatelli con Pancetta e Zucchine sono la migliore scelta. E' un piatto gustoso e non eccessivamente calorico. Piace sempre a tutti e si prepara in pochi minuti. E' la specialità preferita da mio marito e dai suoi colleghi di lavoro e in estate la propongo spesso in tavola. I cavatelli sono un formato di pasta corta diffuso in molte regioni del sud Italia, tanto che è difficile indicare con precisione l'esatta origine regionale. Nati nel medioevo come variante dello gnocco, sono tradizionalmente fatti con un semplice impasto di farina di semola di grano duro ed acqua e dell'olio d'oliva opzionale. Prendono il loro nome dal metodo di realizzazione, secondo il quale vengono "cavati" pezzetti di pasta con le dita o trascinati sulla spianatoia perché prendano la caratteristica forma di conchiglie arrotolate ai bordi. Grazie a ciò sono in grado di imprigionare il sugo ed esaltare il sapore. Consigli di utilizzo, preparazione ed abbinamento I cavatelli si possono preparare al momento ma questo potrebbe allungare notevolmente i tempi di preparazione. Questa pasta infatti necessita di alcune ore per essiccare per migliorare la sua consistenza. I cavatelli freschi possono essere tuttavia conservati in frigorifero per alcuni giorni o surgelati negli appositi sacchetti da freezer cosicché possiate averli a vostra disposizione in qualsiasi momento. I cavatelli pancetta e zucchinesono una sfiziosa ricetta estiva che tuttavia si presta a numerose varianti. E' infatti possibile sostituire la pancetta con o preferire alle zucchine
  • delle rape selvatiche,
  • dei pomodorini
  • o della bottarga.
Si può abbinare il piatto con un vino rosso dal sapore morbido come il Tintilia del Molise oppure con un rosato fresco e fruttato. Apporto calorico I cavatelli conditi con pancetta e zucchine sono un piatto completo dal punto di vista nutrizionale poiché hanno al loro interno carboidrati, verdure e proteine animali. L'apporto calorico è medio (tra le 250 e le 300 calorie per 100 grammi) che può essere comunque ridotto utilizzando meno olio o la panna light.

Ingredienti

Procedimento

Sbucciate le cipolle e, dopo averle appoggiate su un piano di lavoro, affettatele sottilmente. Fate scaldare un paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una padella abbastanza capiente. Aggiungete le cipolle e fatele appassire a fiamma vivace.

Quando avranno assunto una bella colorazione dorata unite anche le zucchine che nel frattempo avrete lavato e tagliato a rondelle. Dopo cinque minuti sfumate con un po' di vino bianco. Salate e pepate secondo i vostri gusti e lasciatele appassire bene.

Quando le zucchine saranno diventate tenere aggiungete la pancetta stracciata in maniera grossolana. Lasciate rosolare a fiamma vivace per non più di un paio di minuti poi togliete la padella dal fuoco. Intanto lessate i cavatelli in abbondante acqua salata e scolateli ancora al dente.

Versateli nella padella contenente il condimento e mantecateli assieme alla panna da cucina che avete a disposizione. Portate subito in tavola la vostra preparazione prima che si raffreddi eccessivamente e che perda parte della sua bontàSe volete rendere questo piatto ancora più gustoso adoperate dei vino bianco dolce per sfumare le zucchine rosolate. Alla fine i cavatelli risulteranno più saporiti e appetitosi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    sandro merli

    OTTIMO

    10/10/2019 21:03:12  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Sandro, grazie per il messaggio. Buona giornata da parte della redazione.

      11/10/2019 12:10:04

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto