Seguici su:

Muffin al Cioccolato Soffici e Golosi: Ricetta Facile e Veloce

MUFFIN AL CIOCCOLATO
5

Descrizione

I Muffin al Cioccolato sono dolcetti morbidi, profumati e irresistibili, perfetti per iniziare la giornata con dolcezza o per concedersi una pausa golosa nel pomeriggio. Amati da grandi e bambini, si preparano facilmente in casa con pochi ingredienti e in circa 30 minuti, tra preparazione e cottura.

Questa versione al cioccolato fondente è semplice ma ricca di sapore, ideale da personalizzare a piacere. Dopo aver preparato i muffin alla nutella, quelli con gocce di cioccolato nella friggitrice ad aria o i muffin con il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua, oggi è il momento di una ricetta classica, soffice e ricchissima di cioccolato.

Ricetta dei Muffin al Cioccolato

Preparare questi muffin è davvero semplice. Inizio sempre lavorando gli ingredienti liquidi con lo zucchero: uova, latte e olio di semi. Una volta amalgamati, aggiungo gli ingredienti secchi setacciati, ovvero farina e cacao amaro, e continuo a mescolare con le fruste fino a ottenere un impasto liscio. Infine, incorporo il lievito setacciato e il cioccolato tritato (o le gocce di cioccolato, a seconda di ciò che mi trovo in dispensa) usando una spatola in silicone, utile anche per raccogliere tutto l’impasto dalle pareti della ciotola e non sprecarne nemmeno un po’. Distribuisco l’impasto nei pirottini e inforno: il profumo che si sprigiona durante la cottura è già una promessa di bontà!

Consigli

  • Puoi sostituire l’olio con circa 150 g di burro a pomata per un gusto più ricco.
  • Puoi usare una frusta a mano al posto delle fruste elettriche.
  • Per una nota di freschezza, aggiungi all’impasto piccoli pezzi di frutta, come, per esempio, mele o pere.

Conservazione

I muffin al cioccolato si conservano per circa 3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Prova anche:

Ingredienti

Procedimento

MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 1
1
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 2
2
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 3
3

1Lavora la parte liquida Sguscia 3 uova in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero incorporandolo con le fruste.2Versa il latte.3Aggiungi l’olio di semi, continuando a mescolare.

MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 4
4
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 5
5
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 6
6

4Unisci le polveri Aggiungi il cacao amaro setacciato e lavoralo con le fruste.5Incorpora la farina setacciata, in due riprese.    6Mescola bene con le fruste.

MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 7
7
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 8
8
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 9
9

7Incorpora il lievito. 8Metti da parte le fruste e, con una spatola, incorpora il lievito setacciato, mescolando dal basso verso l’alto.9Unisci le gocce di cioccolato al composto e distribuiscile in modo uniforme.

MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 10
10
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 11
11
MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 12
12

10Sistema i pirottini nello stampo per muffin e riempili per circa ¾ della loro capacità. Inforna in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 20 minuti. Se usi il forno ventilato, cuoci a 170°C per lo stesso tempo.11Una volta cotti, lasciali intiepidire prima di gustarli.12La Ricetta dei Muffin al Cioccolato è molto valida, veloce e facile da realizzare.

MUFFIN AL CIOCCOLATO preparazione 13
13

13Gusta i muffin al cacao con interno cioccolatoso.  Perfetti anche da inzuppare nel latte!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/05/2025 17:12:43

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto