Seguici su:

Lasagne Carciofi e Salsiccia

Lasagne Carciofi e Salsiccia
5

Descrizione

Quando si parla di lasagne non si può non pensare a carnevale e per questo motivo, oggi voglio postarvi una ricetta gustosa e semplice da realizzare: le Lasagne Carciofi e Salsiccia.... Si tratta di una lasagna “bianca” ovvero in cui viene utilizzata la besciamella invece della classica salsa al pomodoro, questo la rende più cremosa e con un gusto più delicato. In alcune ricette precedenti vi ho mostrato come realizzare altre lasagne bianche come ad esempio le lasagne salsicce e friarielli, le lasagne con speck e rucola o le lasagne con salmone e provola.... ma anche tante altre che potrete trovare cliccando qui. Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa pulite e tagliate i carciofi e sistemateli in una ciotola con acqua fredda e succo di limone in modo da non farli annerire. Fate riscaldare 6 cucchiai di olio in una padella antiaderente e cuocete i vostri cuori di carciofo a fuoco medio, aggiustate di sale e pepe. Quando saranno cotti, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Nel frattempo, sbriciolate le salsicce eliminando il budello esterno e fatele rosolare in una padella antiaderente , senza olio, per circa 5 minuti, infine togliete dal fuoco. Tagliate il fior di latte a dadini e tenete da parte. A questo punto iniziate a comporre le vostre lasagne, sistemate alla base della pirofila che avete scelto uno strato sottile di besciamella, aggiungete uno strato di sfoglie di lasagna in modo da creare una base omogenea ed infine aggiungete una parte di carciofi, una manciata di macinato di salsiccia, una spolverata di parmigiano, qualche dadino di fior di latte e coprite tutto con uno strato di besciamella.

Adesso, ricominciate con un altro strato di sfoglie di lasagna, carciofi, salsiccia, parmigiano, fior di latte e besciamella. Continuate così fino a terminare con uno strato di besciamella a cui aggiungerete dei dadini di fior di latte, una spolverata abbondante di parmigiano e di pepe. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.

Quando la lasagna sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto