Ricetta Insalata di Riso estiva: gustosa, colorata e ricca di ingredienti sfiziosi

Descrizione
L’Insalata di Riso è il piatto simbolo della bella stagione: fresca, golosa, colorata e anche comoda, perché si può preparare in anticipo. È la soluzione perfetta per pranzi all’aperto, gite fuori porta o pause pranzo in ufficio.
L’insalata di riso fredda è una delle ricette estive più amate perché può essere personalizzata in infiniti modi. La versione classica – come questa – prevede riso a chicco lungo non troppo ricco di amido (come il parboiled, che non si attacca), verdure, una parte proteica (come tonno, prosciutto o wurstel), formaggio semi-duro (scamorza, provola, emmental, fontina) e ovviamente olive.
Tuttavia, ci si può sbizzarrire con tante varianti: puoi aggiungere mais, uova sode, gamberetti, cozze, salame, mozzarella, salmone affumicato o persino la maionese. C’è chi la prepara anche con risoni al posto del riso. La regola? Fantasia e gusto!
Copri l’insalata di riso con pellicola o trasferiscila in un contenitore ermetico. Lasciala riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla: i sapori si amalgameranno alla perfezione!
CONSERVAZIONE
Questa insalata di riso si conserva perfettamente in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per 3 giorni.
In questa versione ti propongo una ricetta di insalata di riso con tonno, peperoni, zucchine, pomodori, prosciutto cotto, provola e olive verdi. Un mix equilibrato di sapori e consistenze per un piatto unico completo e appagante. Un concentrato di freschezza, colore e bontà che mette d’accordo tutta la famiglia, bambini compresi. E tu come la prepari? Qual è la tua combinazione preferita? Scrivilo nei commenti e… buon appetito!
Ami le insalate fredde estive? Dai un'occhiata a queste ricette:
- Insalata di farro estiva
- Insalata di riso napoletana
- Pasta fredda con pomodorini colorati, feta e basilico
- Pasta fredda con prosciutto e melone
- Insalata fredda di penne al tonno
- Pennette alla menta.
Ingredienti
COME PREPARARE L'INSALATA DI RISO
Procedimento



1Metti sul fuoco una pentola d'acqua salata. Quando raggiunge il bollore, versa il riso Parboiled. Cuocilo al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.2Scolalo e fallo raffreddare completamente.3Nel frattempo, lava il peperone giallo e le zucchine.



4Elimina la calotta, i semi e i filamenti interni del peperone.5Taglialo a dadini di circa 1 cm.6 Fai lo stesso con le zucchine, privandole delle estremità.



7 Metti tutto in una ciotola, aggiungi mezzo bicchiere di aceto di vino bianco e lascia macerare per 10 minuti, quindi scola bene.8Lava i pomodori ramati e tagliali a cubetti.9Riduci a dadini anche il prosciutto cotto e la provola. Scola bene il tonno dalle scatolette.



10Assembla l’insalata di riso - In una ciotola capiente unisci il riso raffreddato con il tonno sgocciolato. 11Aggiungi le zucchine e il peperone, ben scolati12Continua con Il prosciutto cotto, la provola e le olive verdi denocciolate.



13Concludi con i pomodori a dadini.14Aggiusta di sale, aggiungi un filo d'olio (opzionale), mescola con cura e profuma con basilico fresco spezzettato a mano. Copri l’insalata di riso con pellicola e tasferiscila in frigorifero fino al suo utilizzo.15Una ricetta facile e veloce per un’insalata di riso che mette tutti d’accordo.