Seguici su:

Insalata di Riso Napoletana – Ricetta Originale Estiva Facile e Gustosa

INSALATA DI RISO NAPOLETANA
5

Descrizione

L’insalata di riso alla napoletana è un grande classico della cucina estiva: fresca, colorata e ricca di sapori mediterranei. È un piatto unico perfetto per pranzi e cene veloci, ideale da portare al mare, in ufficio o da servire in una cena tra amici.

LA RICETTA DELL'INSALATA DI RISO ALLA NAPOLETANA

Si tratta di una variante ricca e saporita della classica insalata di riso italiana. In questa versione non mancano mai i wurstel, l’emmenthal a cubetti, il tonno, le olive, il mais, i sottaceti e le uova sode che decorano il piatto.

È un primo estivo perfetto per rinfrescarsi nelle giornate calde, da gustare a casa o da portare in spiaggia. Alcuni amano arricchirlo ulteriormente con prosciutto cotto a dadini o maionese, per renderlo ancora più gustoso.

CONSIGLI

  • Il riso giusto: il parboiled è il più indicato perché non scuoce e resta sgranato, ma puoi usare anche riso Indica Lungo B, Venere, Basmati o semplicemente quello adatto per le insalate.
  • Cottura perfetta: se usi il parboiled, puoi scolarlo un paio di minuti prima del termine senza passarlo sotto l’acqua: non si attacca e mantiene bene la consistenza.
  • Versione vegetariana: elimina tonno e wurstel, sostituiscili con altri ingredienti a piacere come verdure grigliate o legumi.
  • Con maionese: se ti piace, aggiungila poco prima di servire così l'insalata si mantiene meglio e più a lungo in frigo.
  • Non aggiungere i wurstel crudi. Sbollenta i wurstel 5 minuti prima di metterli all'insalata.

CONSERVAZIONE

L’insalata di riso napoletana si conserva in frigorifero, ben coperta, fino a 3 giorni. Ricorda di tirarla fuori 10 minuti prima di servirla per gustarla al meglio.

Prova anche:

Insalata di Riso Vegetariana
Insalata di Riso al Limone con Funghi, Peperoni, Pinoli ed Erba Cipollina
Riso Bianco e Nero con Gamberi e Rucola.

Ingredienti


COME PREPARARE L'INSALATA DI RISO ALLA NAPOLETANA


Procedimento

INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 1
1
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 2
2
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 3
3

1Metti le uova in acqua fredda, porta a bollore e cuocile per 8-10 minuti.2Cala il riso parboiled in abbondante acqua salata in ebollizione.3Sciacqua i wurstel e falli bollire insieme al riso per 5 minuti.

INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 4
4
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 5
5
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 6
6

4Estrai i wurstel dall'acqua e tienili da parte.5Scola il riso molto al dente. Trasferiscilo in una ciotola capiente e lascialo raffreddare.6Prepara gli ingredienti: sguscia le uova e tagliale in 4 spicchi.

INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 7
7
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 8
8
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 9
9

7Taglia i wurstel a rondelle.8Taglia l'emmenthal a cubetti.9Condisci il riso: unisci il tonno ben sgocciolato.

INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 10
10
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 11
11
INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 12
12

10Aggiungi la giardiniera scolata dall'aceto.11Continua con le olive denocciolate ed il mais.12Completa con i wurstel ed il formaggio emmenthal. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e rimesta.

INSALATA DI RISO NAPOLETANA preparazione 13
13

13Completa la Ricetta con le uova sode a spicchi, condite con un pizzico di sale. Tira fuori l’insalata di riso alla napoletana dal frigorifero 10 minuti prima di servirla.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/08/2025 13:47:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette