Seguici su:

Frittata mare e monti

Frittata mare e monti
5

Descrizione

Oggi vi propongo un secondo piatto veramente squisito a base di calamari e fagiolini: la frittata mare e monti.
Questo delizioso e appetitoso piatto è da gustare sia freddo che tiepido a seconda della stagione.
La frittata mare e monti può essere proposta come secondo piatto sostanzioso e appagante accompagnato da un contorno di insalata mista oppure di verdure grigliate insieme ad un buon bicchiere di vino bianco fruttato come una Vernaccia di San Gimignano.
Ma si presta anche come stuzzicante antipasto tagliata a striscioline e servita sopra fettine di pane bruschettate con aglio e olio extravergine di oliva insieme ad un bicchiere di vino bianco fresco frizzante come un Prosecco.
E' ottimo anche da servire insieme ad altri piatti come finger food per cene serali estive all'aperto con amici.

COME FARE LA FRITTATA MARI E MONTI

I molluschi utilizzati per realizzare la ricetta sono i calamari dal sapore di mare intenso e dalle carni sode e carnose. Vanno puliti bene e lavati. Poi le sacche vengono tagliate a rondelle e i tentacoli a pezzettini. Se acquistiamo calamari al banco del pesce, dobbiamo controllare che siano freschissimi. Ma possiamo anche usare calamari surgelati che normalmente sono già puliti e pronti per la cottura, necessitano solo di un lavaggio sotto acqua fresca corrente.
I fagiolini si possono utilizzare freschi, se in stagione, oppure surgelati. Vanno puliti e lessati in acqua bollente salata per pochi minuti in modo che rimangano belli verdi, grazie al sale, e ancora croccanti.
Potete anche acquistare i fagiolini in scatola oppure in barattolo di vetro: sono già lessati e pronti per l'utilizzo dopo aver eliminato la loro acqua di conservazione.
Per dare carattere alla nostra frittata viene aggiunto l'aglio che la arricchisce di sapore e fragranza insieme al prezzemolo tritato che potremo anche spolverizzare sulla sua superficie prima di servirla in tavola.
Il pecorino romano grattugiato esalta i sapori dei calamari e dei fagiolini rendendo la ricetta ancora più appetitosa e golosa.
Accompagnate la frittata mare e monti con patatine fritte: sarà ancora più ghiotta!
Vi consiglio anche di provare la frittata di cozze.

Ingredienti

Procedimento

Frittata mare e monti preparazione 1
1
Frittata mare e monti preparazione 2
2
Frittata mare e monti preparazione 3
3

Versate 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Unite lo spicchio di aglio e fatelo imbiondire a fiamma lenta. Quindi aggiungete i calamari puliti, lavati e tagliati a rondelle.1Lasciateli rosolare per 5 minuti e aggiungete i fagiolini lessati e tagliati a pezzettini.2Alzate la fiamma e continuate la cottura finchè il fondo di cottura si sarà asciugato. Poi spegnete il fuoco.3

Frittata mare e monti preparazione 4
4
Frittata mare e monti preparazione 5
5
Frittata mare e monti preparazione 6
6

Rompete le uova in una terrina. Unite il prezzemolo tritato e condite con sale rosa e pepe rosa appena macinati. Sbattete le uova e aggiungete il pecorino grattugiato. Amalgamate il formaggio alle uova fino ad ottenere un composto omogeneo.4Unite i calamari con i fagiolini che avrete fatto raffreddare.5Mescolate bene amalgamando tutti gli ingredienti con cura. Quindi versate 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva nella stessa padella dove avete cotto pesce e verdure. Lasciatelo scaldare e poi versateci il composto.6

Frittata mare e monti preparazione 7
7

Abbassate la fiamma al minimo, coprite la padella e lasciate cuocere finchè la superficie della frittata si sarà rappresa completamente. Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 5 minuti a pentola coperta. Trascorso il tempo di riposo la frittata mare e monti è pronta per essere servita. Buon appetito!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/07/2018 14:15:32

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/07/2018 10:36:02

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto