Calamari Gratinati al Forno alla Mediterranea: Ricetta Semplice e Gustosa

Descrizione
Sei alla ricerca di un secondo piatto di pesce che sia facile, veloce e così buono da far leccare i baffi? Allora sei nel posto giusto! Questa è la ricetta perfetta per preparare calamari gratinati al forno alla mediterranea, un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per ogni occasione.
Si tratta di una una variante più ricca e saporita dei classici calamari gratinati al forno. In questa ricetta, infatti, i calamari sono arricchiti con pomodori freschi, olive nere, origano e pangrattato croccante. Un trionfo di sapori tipici della dieta mediterranea, che li rende colorati, profumati e irresistibili. Croccanti fuori e teneri dentro, conquisteranno davvero tutti.
Questa è una ricetta con calamari veloce e versatile: puoi servirla per una cena tra amici, un pranzo in famiglia, o anche per un’occasione più informale con colleghi. È uno di quei piatti che piacciono a tutti, bambini compresi! E se cerchi un’alternativa alla cottura in forno, puoi anche preparare i calamari gratinati nella friggitrice ad aria, ottenendo lo stesso risultato: gustosi, leggeri e croccanti.
Consigli
- Pomodori: usa quelli da sugo tagliati a pezzi, oppure pomodorini freschi divisi a metà.
- Olive nere: le olive taggiasche o quelle di Gaeta sono perfette per questa ricetta.
- Calamari surgelati: vanno benissimo, ma ricorda di scongelarli lentamente in frigorifero.
Conservazione
Se hai usato calamari freschi, puoi conservarli fino a 2 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico. Se hai usato calamari decongelati, consumali entro la giornata.
Prova anche queste ricette con calamari:
- Calamari Fritti in Friggitrice ad aria
- Calamari Arrostiti
- Ciuffi di calamari in friggitrice ad aria
- Calamari in padella.
Un secondo di pesce che non delude mai
I calamari gratinati al forno alla mediterranea sono un vero secondo piatto di pesce facile da realizzare, ma capace di stupire al primo assaggio. Grazie agli ingredienti tipici della cucina mediterranea, sono leggeri, gustosi e anche belli da vedere. Hai già provato questa ricetta? Condividila con chi ama cucinare o salvala tra le tue ricette preferite di pesce al forno!
Ingredienti
Procedimento



1Pulizia dei calamari - Se non sono già puliti, rimuovi interiora, pelle e becco. Sciacqua sotto acqua corrente e tampona bene con carta da cucina. Taglia il corpo ad anelli di circa 2 cm e dividi i tentacoli in 3 parti. Per approfondire, puoi consultare la mia guida per pulire i calamari correttamente.2Disponi i calamari in una ciotola capiente. Aggiungi 250 g di pomodori tagliati a pezzetti regolari di circa 3 cm (oppure usa pomodorini divisi a metà). Condisci con una presa di sale e con l'olio extravergine d'oliva. Mescola bene.3Aromatizza il tutto con origano secco a piacere, quindi mescola nuovamente.



4Aggiungi il pangrattato e amalgama bene con le mani, in modo che il pane aderisca uniformemente ai calamari. 5Unisci anche le olive nere..6Rivesti una teglia con carta forno e distribuisci i calamari in un unico strato, senza sovrapporli.



7Posiziona ai lati della teglia due spicchi d’aglio leggermente incisi (da togliere dopo cottura).8Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200°C, mantenendo sempre la temperatura di 200°C, per 15 minuti, 9Risultato della ricetta: i calamari risulteranno croccanti all’esterno e morbidi all’interno!

10Porta in tavola i calamari gratinati al forno con pomodori e olive nere: un secondo piatto di pesce semplice, profumato e tutto da gustare!