Frittura di Gamberi e Calamari: la Ricetta Facile per un Secondo Croccante e Gustoso
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI](/uploads/ricette/2025/01/frittura-di-gamberi-e-calamari.jpeg)
Descrizione
La Frittura Di Gamberi E Calamari è un piatto iconico della Cucina Di Mare, perfetto per deliziare grandi e bambini. Solitamente apprezzata nei ristoranti sul mare, puoi facilmente prepararla a casa in pochi minuti con risultati sorprendenti. Il segreto? Prodotti freschi, un'infarinatura giusta e una frittura perfetta!
In appena 20 minuti, tra preparazione e cottura, otterrai un fritto misto di calamari e gamberi croccante e irresistibile: anelli dorati e gamberi saporiti, un mix che conquisterà tutti a tavola.
Consigli per una Frittura Perfetta
- Scegli prodotti freschi e di qualità. Calamari e gamberi freschi faranno la differenza nel gusto e nella consistenza.
- Usa l’olio giusto. L’olio di semi di arachide è ideale per friggere grazie al suo alto punto di fumo. In alternativa, puoi usare olio extravergine d’oliva per un sapore più intenso.
- Mantieni la temperatura dell’olio. Utilizza un termometro da cucina e friggi a 180°C per evitare che il pesce assorba troppo olio.
- La farina conta! Per una croccantezza ottimale, prima della frittura utilizza setaccio per togliere la farina in eccesso. Puoi utilizzare la farina 00, la farina di semola o un mix di farina di semola e farina 00.
- Servi subito. La frittura è migliore appena fatta: croccante fuori e tenera dentro.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
La frittura di gamberi e calamari è ottima appena cotta. Tuttavia, se vuoi ottimizzare i tempi, puoi friggere calamari e gamberi per metà tempo, conservarli e completare la cottura al momento di servire.
Dopo aver provato questa ricetta, lasciati ispirare da altre idee sfiziose:
Frittura Di Paranza, un mix di pesce di piccola taglia, economico e ricco di sapore;
Calamari Fritti In Friggitrice Ad Aria , una versione più leggera ma comunque croccante e gustosa.
Con questa ricetta, porti in tavola un piatto di pesce croccante e irresistibile, perfetto per un pranzo o una cena speciale. Prova subito la frittura di calamari e gamberi e stupisci i tuoi ospiti!
Ingredienti
Procedimento
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 1](/uploads/preparazioni/2025/01/frittura-di-gamberi-e-calamari-step-1.jpg)
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 2](/uploads/preparazioni/2025/01/gamberi-e-calamari-step-2.jpeg)
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 3](/uploads/preparazioni/2025/01/gamberi-e-calamari-step-3.jpeg)
1Pulizia dei calamari Rimuovi la testa dal corpo centrale ed estrai la cartilagine a forma di penna. Svuota l'interno dei calamari e rimuovi completamente la pelle. Le pinne laterali possono essere lasciate attaccate o tagliate a piacere. Sciacqua i calamari sotto acqua corrente fredda, tamponali con un canovaccio pulito e tagliali a rondelle di circa 1,5 cm di spessore. 2Pulizia dei gamberi Decidi se rimuovere le teste e il carapace o lasciarli per una presentazione più scenografica. L’importante è eliminare il filo nero lungo il dorso utilizzando un coltellino o uno stuzzicadenti. Sciacqua i gamberi sotto l’acqua corrente e tamponali con un canovaccio.3Passa le rondelle di calamaro nella farina, assicurandoti che aderisca uniformemente su tutti i lati.
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 4](/uploads/preparazioni/2025/01/gamberi-e-calamari-step-4.jpeg)
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 5](/uploads/preparazioni/2025/01/gamberi-e-calamari-step-5.jpeg)
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 6](/uploads/preparazioni/2025/01/gamberi-e-calamari-step-6.jpeg)
4Ripeti l’operazione con i gamberi.5Per eliminare l’eccesso di farina, setaccia i gamberi e i calamari infarinati.6In un tegame ampio e dal fondo spesso, scalda abbondante olio di semi fino a raggiungere una temperatura di 180°C. Friggi i calamari per circa 3-4 minuti, fino a doratura.
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 7](/uploads/preparazioni/2025/01/gamberi-e-calamari-step-7.jpeg)
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 8](/uploads/preparazioni/2025/01/gamberi-e-calamari-step-8.jpeg)
![FRITTURA DI GAMBERI E CALAMARI preparazione 9](/uploads/preparazioni/2025/01/frittura-gamberi-e-calamari-croccanti.jpeg)
7Durante i primi due minuti non muoverli: in questo modo otterrai una croccantezza eccezionale.8Friggi anche i gamberi che richiedono un tempo di cottura inferiore: poco più di 1 minuto (per quelli grandi come in questa ricetta). Una volta cotti gamberi e calamari, raccoglili con una schiumarola e sistemali in un piatto con carta assorbente per togliere l'unto. Sala a piacere.9Porta in tavola la tua frittura calda, accompagnata da limone per chi desidera un tocco di freschezza. Con questi semplici passaggi, otterrai una frittura di gamberi e calamari croccante e irresistibile, perfetta per un secondo piatto gustoso o per un aperitivo speciale!