Vellutata di Zucca e Cantarelli
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Mettete in una casseruola 20 gr di burro e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Unite la cipolla pelata e tritata finemente e fatela appassire leggermente. Aggiungete la zucca a pezzetti lavata ed asciugata, condite con il sale e fatela insaporire per un paio di minuti.
Versate il brodo vegetale bollente e continuate la cottura per 25 minuti a pentola coperta e a fuoco basso. Togliete parte del gambo ai funghi e puliteli. Quindi fateli scottare per 5 minuti in acqua salata.
Poi trasferiteli in una padella con il burro rimasto dopo averli scolati e asciugati per bene. Fateli cuocere per 15 minuti a fiamma bassa dopo averli salati leggermente e mescolate di tanto in tanto, infine aggiungete il prezzemolo tritato. La zucca cotta va ora ridotta a crema omogenea con un mixer ad immersione e cotta altri 5 minuti insieme a 100 ml di panna.
In una ciotola mescolate 2 tuorli di uovo con la panna rimasta e un pizzico di sale. Spegnete il fuoco e aggiungete nella passata di zucca il composto versandolo a filo: mescolate velocemente durante questa operazione utilizzando un cucchiaio di legno. Distribuite la vellutata in quattro ciotole di ceramica e sistemateci sopra i funghi insieme al loro fondo di cottura.
Spruzzate con un pizzico di paprika, guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo e servite subito in tavola la vellutata di zucca e cantarelli.