Seguici su:

Vellutata di Zucca e Cantarelli

Vellutata di Zucca e Cantarelli
5

Descrizione

La Vellutata di Zucca e Cantarelli è una minestra molto particolare e gustosissima. La zucca viene cotta insieme a panna e brodo e poi frullata. I funghi vengono cotti a parte e poi sistemati sulla vellutata prima di servire. Il risultato è un piatto dal sapore dolce e salato molto intenso e aromatico. Va servita fumante e potete accompagnarla a crostini di pane tostato fritti nel burro oppure con listarelle di focaccia calda appena sfornata. E' una ricetta semplice da realizzare e così cremosa che vi conquisterà.  Il binomio di sapori che si viene a creare è un'accoppiata vincente, piacerà a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Mettete in una casseruola 20 gr di burro e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Unite la cipolla pelata e tritata finemente e fatela appassire leggermente. Aggiungete la zucca a pezzetti lavata ed asciugata, condite con il sale e fatela insaporire per un paio di minuti.

Versate il brodo vegetale bollente e continuate la cottura per 25 minuti  a pentola coperta e a fuoco basso. Togliete parte del gambo ai funghi e puliteli. Quindi fateli scottare per 5 minuti in acqua salata.

Poi trasferiteli in una padella con il burro rimasto dopo averli scolati e asciugati per bene. Fateli cuocere per 15 minuti a fiamma bassa dopo averli salati leggermente e mescolate di tanto in tanto, infine aggiungete il prezzemolo tritato. La zucca cotta va ora ridotta a crema omogenea con un mixer ad immersione e cotta altri 5 minuti insieme a 100 ml di panna.

In una ciotola mescolate 2 tuorli di uovo con la panna rimasta e un pizzico di sale. Spegnete il fuoco e aggiungete nella passata di zucca il composto versandolo a filo: mescolate velocemente durante questa operazione utilizzando un cucchiaio di legno. Distribuite la vellutata in quattro ciotole di ceramica e sistemateci sopra i funghi insieme al loro fondo di cottura.

Spruzzate con un pizzico di paprika, guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo e servite subito in tavola la vellutata di zucca e cantarelli.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto