Seguici su:

TORTA RUSTICA CON AGRETTI

Torta Rustica Con Agretti
5

Descrizione

Oggi vi presento un piatto jolly molto versatile che può essere proposto per svariate occasioni: la Torta Rustica Con Agretti.
Può essere servita calda come sostanzioso, fragrante e filante secondo piatto.
Ma è anche ottima da gustare fredda durante un pic-nic o come finger food. La pausa pranzo di lavoro sarà più allegra e leggera con una bella fetta di torta rustica con agretti.
Questa ricetta è facile da realizzare e non presenta difficoltà alcuna per la sua preparazione.
Inoltre è particolarmente golosa ed è un piatto tipico della stagione primaverile. Infatti per realizzare la farcitura della pasta sfoglia ho utilizzato gli agretti o barba di frate, verdura che si trova solo in questo periodo dell'anno.
Gli agretti oltre ad avere un gusto particolarissimo che li caratterizza, un misto di dolce amaro, posseggono elementi che sono utilissimi per il nostro benessere fisico.

RICETTA TORTA RUSTICA CON AGRETTI

Gli agretti si possono preparare e lessare anche il giorno prima dell'utilizzo: basterà pulirli e lessarli, scolarli e metterli in un contenitore chiuso dentro nel frigorifero.
Prima di usarli vanno poi strizzati bene e tagliati a pezzetti.
Insieme agli agretti, nella farcia si mettono le uova e la mozzarella che renderà il composto ancora più soffice e soprattutto filante.
La particolarità della torta sta nell'aggiunta di un secondo formaggio dalla fragranza più intensa, dolce e nello stesso tempo piccante in modo da arricchire la torta di sapore: l'emmenthal. Questo formaggio metterà in risalto anche i gusti peculiari degli altri ingredienti. Inoltre fondendosi sulla superficie della torta, formerà una golosa crosticina filante, dorata e leggermente croccante.
La pasta sfoglia è il guscio che racchiude gli ingredienti e può essere realizzata a casa seguendo la nostra ricetta oppure acquistata già pronta in rotoli nel banco frigo del supermercato.
Una bella insalata fresca con verdure crude e miste di stagione sarà il contorno ideale per questo piacevole, goloso e gustoso secondo piatto.
Provate anche la torta di zucchine, molto gustosa!

Ingredienti

Procedimento

Torta Rustica Con Agretti preparazione 1
1
Torta Rustica Con Agretti preparazione 2
2
Torta Rustica Con Agretti preparazione 3
3

Dopo aver lessato gli agretti, scolateli e fateli ben sgocciolare. Poi strizzateli e tagliateli a pezzetti.1Rompete le uova in una terrina e condite con sale rosa e pepe rosa. Unite anche il grana grattugiato. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.2Quindi unite gli agretti.3

Torta Rustica Con Agretti preparazione 4
4
Torta Rustica Con Agretti preparazione 5
5
Torta Rustica Con Agretti preparazione 6
6

Incorporateli al composto di uova e aggiungete la mozzarella tagliata a pezzetti.4Foderate una pirofila rotonda con la pasta sfoglia insieme alla sua carta da forno. Versateci all'interno il composto di uova, agretti e mozzarella.5Tagliate il formaggio emmenthal a strisce larghe, corte e sottili e disponetele in un solo strato su tutta la superficie del ripieno. Richiudete verso l'interno i lembi della pasta sfoglia su tutta la circonferenza e mettete nel forno già caldo a 200 gradi.6

Torta Rustica Con Agretti preparazione 7
7
Torta Rustica Con Agretti preparazione 8
8

Lasciate cuocere per 35/40 minuti o finchè la superficie della pasta sarà dorata e la torta si sarà gonfiata. Quindi estraete dal forno e lasciate riposare per 5 minuti.7Servite in tavola la torta rustica con agretti tagliandola davanti ai vostri commensali. Buon appetito!8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/10/2019 22:32:19

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/10/2019 22:32:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/04/2019 11:32:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto