Seguici su:

ricetta salmone al vapore

Salmone al vapore
5

Descrizione

Perfetto per le calde giornate estive, il Salmone al vaporeè una ricetta light, con pochi grassi aggiunti e altamente digeribile. Facile da reperire il salmone è un pesce amato anche dai bambini, grazie al suo allegro colore rosa e al sapore delicato.

Questo secondo piatto decisamente salutare e completo

Da accompagnare con una semplice insalata con qualche fetta di limone, è molto buono e ricco di omega3. Il salmone è un pesce migratore. Capace di trascorrere buona parte della sua vita in mare per poi spostarsi, durante la stagione riproduttiva, nei fiumi, risalendoli per deporre le uova. Gli stessi fiumi sono abitati da una specie che non a caso condivide parte delle proprietà nutrizionali del salmone, e la tipica colorazione rosata, ossia la trota salmonata. Le acque fredde dell'Oceano Atlantico del Nord, dell'Oceano Pacifico Nord Orientale e dei fiumi che risalgono, conferiscono al salmone delle proprietà organolettiche di particolare rilievo... Legate in particolar modo al suo contenuto di lipidi davvero interessante. Le carni si presentano
  • tenere,
  • pregiate,
  • e dal caratteristico sapore delicato.
Gradito perciò anche ai bambini ed ai palati più difficili. È bene tuttavia distinguere i salmoni di allevamento dai salmoni pescati nell'oceano. Questo è possibile osservando la colorazione della sua carne, che apparirà più sfumata nei salmoni salar (d'allevamento) e più intensa nei salmoni pescati. È noto il suo importante contenuto di omega-3. Ma è altrettanto importante citare il suo contenuto di
  • proteine,
  • grassi polinsaturi,
  • vitamine,
  • sali minerali, quali selenio ed fosforo.
La tipologia di cottura migliore al fine di mantenere intatte le proprietà nutrizionali è sicuramente la cottura al vapore. Pertanto una porzione da 100g, per 3 volte a settimana, di salmone al vapore assicura alla nostra dieta un corretto apporto di omega-3 e grassi polinsaturi essenziali.

La cottura del salmone al vapore richiede un tempo non superiore ai 10 minuti

Un buon modo di abbinare il salmone è mediante l'utilizzo di verdure quali lattuga, radicchio, sedano, aneto ed unite ad un filo d'olio... Ottenendo così un piatto gustoso e salutare che farà fatica a non rientrare nelle nostre abitudini alimentari.
Ci sono numerose ricette con il salmone. A me piace in modo particolare anche la ricetta del salmone al forno.

Ingredienti

Procedimento

Togliete pelle e lische dal salmone e tagliatelo in 2 tranci uguali. Tritate finemente le erbe aromatiche tranne due foglie di alloro e un rametto di rosmarino. Pelate il limone tenendo da parte la scorza e spremetene il succo.

Preparate una marinatura con 4 cucchiai di olio, il succo del limone e le erbe aromatiche. Salate, pepate, coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare per 10 minuti in frigorifero. Mettete una capiente pentola piena d'acqua a scaldare, aggiungete il rosmarino e l'alloro rimasti più la scorza del limone e il sedano.

Portate a 80-90°C. Nel frattempo preparate l'insalata di accompagnamento tagliando la lattuga e il radicchio, condite poi a piacere con olio extravergine di oliva e sale. Mettete il salmone nel cestello per la cottura a vapore e cuocete per 8-9 minuti coperto. Servite con l'insalata, le fette di limone e la marinatura filtrata. Fresco e leggero  il salmone al vapore è un piatto perfetto per l'estate. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/06/2018 16:53:34

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/06/2018 15:11:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto