ricetta salmone al vapore
Descrizione
Questo secondo piatto decisamente salutare e completo
Da accompagnare con una semplice insalata con qualche fetta di limone, è molto buono e ricco di omega3. Il salmone è un pesce migratore. Capace di trascorrere buona parte della sua vita in mare per poi spostarsi, durante la stagione riproduttiva, nei fiumi, risalendoli per deporre le uova. Gli stessi fiumi sono abitati da una specie che non a caso condivide parte delle proprietà nutrizionali del salmone, e la tipica colorazione rosata, ossia la trota salmonata. Le acque fredde dell'Oceano Atlantico del Nord, dell'Oceano Pacifico Nord Orientale e dei fiumi che risalgono, conferiscono al salmone delle proprietà organolettiche di particolare rilievo... Legate in particolar modo al suo contenuto di lipidi davvero interessante. Le carni si presentano- tenere,
- pregiate,
- e dal caratteristico sapore delicato.
- proteine,
- grassi polinsaturi,
- vitamine,
- sali minerali, quali selenio ed fosforo.
La cottura del salmone al vapore richiede un tempo non superiore ai 10 minuti
Un buon modo di abbinare il salmone è mediante l'utilizzo di verdure quali lattuga, radicchio, sedano, aneto ed unite ad un filo d'olio... Ottenendo così un piatto gustoso e salutare che farà fatica a non rientrare nelle nostre abitudini alimentari.Ci sono numerose ricette con il salmone. A me piace in modo particolare anche la ricetta del salmone al forno.
Ingredienti
- 400 gr. di Salmone
- Succo e la Scorza di un Limone
- 2 Limoni per accompagnamento
- 1 Cespo di Lattuga
- 1 Cespo di Radicchio rosso
- 50 gr di Sedano
- 3 foglie di Alloro
- 2 rametti di Aneto, Timo e Rosmarino
- Olio extravergine di Oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
Togliete pelle e lische dal salmone e tagliatelo in 2 tranci uguali. Tritate finemente le erbe aromatiche tranne due foglie di alloro e un rametto di rosmarino. Pelate il limone tenendo da parte la scorza e spremetene il succo.
Preparate una marinatura con 4 cucchiai di olio, il succo del limone e le erbe aromatiche. Salate, pepate, coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare per 10 minuti in frigorifero. Mettete una capiente pentola piena d'acqua a scaldare, aggiungete il rosmarino e l'alloro rimasti più la scorza del limone e il sedano.
Portate a 80-90°C. Nel frattempo preparate l'insalata di accompagnamento tagliando la lattuga e il radicchio, condite poi a piacere con olio extravergine di oliva e sale. Mettete il salmone nel cestello per la cottura a vapore e cuocete per 8-9 minuti coperto. Servite con l'insalata, le fette di limone e la marinatura filtrata. Fresco e leggero il salmone al vapore è un piatto perfetto per l'estate. Buon appetito!.