Risotto Cozze e Pecorino: ricetta cremosa e saporita

Descrizione
Il Risotto Cozze e Pecorino è un primo piatto cremoso e irresistibile, perfetto per arricchire qualsiasi menù, sia di mare che di terra. Si tratta di una ricetta economica e, nella mia versione, anche semplice da realizzare. Ideale per la cucina di tutti i giorni ma anche per un pranzo della domenica in famiglia o una cena tra amici.
I protagonisti di questo risotto sono le Cozze fresche, il Pecorino Romano ed il Riso Carnaroli: un abbinamento sorprendente che unisce il sapore intenso del mare con la sapidità decisa del formaggio. Il connubio cozze e pecorino, che è un vero successo, l' ho già proposto anche in altre preparazioni come le mezze maniche cozze e pecorino o le cozze gratinate al pecorino.
Per questa ricetta ti consiglio di utilizzare cozze fresche. Se vuoi rendere il piatto ancora più ricco, puoi aggiungere gamberi sgusciati, vongole o lupini.
Il risotto con cozze va gustato subito, appena mantecato: cremoso, profumato e avvolgente. Se dovesse avanzare (evento raro!), puoi conservarlo in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un giorno al massimo.
Idee e varianti da provare:
- Risotto con Cozze e Gamberi
- Pasta e Fagioli con le Cozze
- Spaghetti con le Cozze
- Spaghetti allo Scoglio
Un piatto diverso dal solito, saporito e stuzzicante, che conquista al primo assaggio. Prova subito questa ricetta e porta in tavola un risotto di mare cremoso che stupirà tutti i tuoi ospiti!
Ingredienti
COME SI FA UN RISOTTO CON LE COZZE E IL PECORINO
Procedimento



1 PREPARAZIONE DEL CONDIMENTO DEL RISOTTO COZZE E PECORINO - Lava le cozze sotto acqua corrente, togli le impurità dai gusci (aiutandoti con una spugnetta metallica) ed elimina il bisso.2In una padella fai imbiondire 1 spicchio d'aglio scamiciato in un giro d'olio. Aggiungi le cozze pulite. Continua la cottura fino a quando si saranno aperte.3Filtra il sughetto rilasciato dalle cozze in cottura.



4Metti in una ciotolina 20 g di pecorino grattugiato ed aggiungi 2 cucchiai di sughetto delle cozze.5Lavora con una forchetta sino ad attenere una cremina compatta. Metti da parte.6PREPARAZIONE DEL RISOTTO COZZE E PECORINO - In un tegame dal fondo spesso fai tostare il riso (preferibilmente Carnaroli) al naturale, senza olio o burro.



7Sfumalo con mezzo bicchiere di vino bianco fermo.8Versa il sughetto delle cozze in una pentola assieme ad un litro d'acqua calda leggermente salata (tienine un pò da parte - circa 100 ml - per aggiungerlo alla fine).9Utilizza questo brodetto al posto del brodo vegetale per portre il riso a cuttura. Aggiungi mestoli di brodo ogni volta che il riso tende ad ascigarsi.



10Terminata la cottura, insaporisci col sughetto delle cozze messo da parte. Rimesta, assaggia ed eventualmente aggiusta di sale.11Continua con una manciata di pepe nero macinato al momento.12Rimesta, copri con un coperchio e lascia riposare per 3, 4 minuti.


13La ricetta è pronta! Completa il piatto con una manciata di prezzemolo fresco e alcune delle cozze sgusciate.14Aggiungi su ogni porzione qualche cozza col guscio ed un breve giro d'olio extravergine. Goditi il Risotto Cozze e Pecorino, cremoso e goloso!