PASTA ASPARAGI E PANCETTA
Descrizione
Gli asparagi "Sono i pennelli di madre terra nei giorni d’aprile", recita una poesia. Delicati e pregiati apportano beneficio al nostro organismo: noti per le proprietà diuretiche e depurative gli asparagi hanno la caratteristica di ridurre la possibilità del ristagno dei liquidi, quindi potrebbero essere anche un aiuto per chi vuole combattere la cellulite.
RICETTA PASTA ASPARAGI E PANCETTA
Pochi ingredienti per realizzare un piatto completo sotto il punto di vista nutrizionale. Oltre agli asparagi ed alla pasta accorrono: 10 grammi di cipolla, l'olio buono, e della pancetta tostata. Per questa preparazione abbiamo scelto i fusilloni, perchè ci sono sembrati perfetti: la loro forma attorcigliata li rende ideali per accogliere la crema di asparagi che va proprio ad infilarsi nelle scanalature producendo un sapore delizioso. Questo piatto si può anche arricchire con stuzzicanti e appetitose scaglie di formaggio grana. Seguendo i nostri step, la pasta con crema di asparagi e pancetta croccante si prepara in una ventina di minuti.CONSERVAZIONE
Questo primo piatto si può conservare in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore salvafreschezza. Non è adatto alla congelazione.Vi lascio alla preparazione della pasta con asparagi e pancetta, buona lettura!
Alla ricerca di altre Ricette Con Asparagi? Provate queste:
pasta con asparagi e salsiccia;
carbonara di asparagi;
risotto agli asparagi bimby;
asparagi in padella;
frittata di asparagi al forno.
Ma torniamo alla ricetta del giorno: la pasta con asparagi e pancetta si prepara in 20 minuti ed è deliziosa!
Ingredienti
Procedimento
Iniziate pulendo gli asparagi: eliminate la parte finale chiara e dura, pelate i gambi e tagliateli in 2, 3 parti. Fateli bollire per circa 5 minuti in acqua salata, poi aggiungete anche le punte e proseguite la cottura per altri 3 minuti.1Prelevateli con una schiumarola e metteteli da parte.2Calate la pasta nella stessa acqua di cottura della verdura.3
Fate sfriggere 10 grammi di cipolla in 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva.4Frullate i gambi degli asparagi con 1/2 mestolo d'acqua di cottura della pasta.5Versate la crema di asparagi ottenuta nella padella dove avete fatto soffriggere la cipolla e girate il tutto a fiamma spenta.6
In una padella a parte fate tostare la pancetta con le punte di asparagi messe da parte.7Scolate i fusilloni al dente (tenete da parte un poco d'acqua di cottura) e tuffateli nella crema di asparagi.8Amalgamateli bene alla crema verde, aiutandovi, se occorre, con un pochino d'acqua di cottura e sempre a fiamma spenta.9
Completate unendo la pancetta tostata, le punte degli asparagi e delle scaglie di formaggio grana.10Disponete la pasta asparagi e pancetta nei piatti singoli e servitela. Buon appetito!11