Seguici su:

RISO VENERE CON ASPARAGI

Riso Venere Con Asparagi
4.3

Descrizione

Il Riso Venere Con Asparagi è un primo piatto vegetariano dal sapore intenso e molto gradevole.

Riso Venere, cos'è

Il riso venere, o riso nero, è un prodotto italiano, integrale e dai chicchi color ebano. Il colore così caratteristico è assolutamente naturale in quanto deriva direttamente dai pigmenti della pianta. Il suo aroma diventa più intenso e forte durante la cottura e ha una fragranza simile a quella del pane appena tolto dal forno. Il suo sapore, poi, è veramente singolare e particolare.

Benefici del riso venere

E' facilmente digeribile e ha valori nutrizionali importanti che lo rendono assolutamente unico nel suo genere. Infatti è ricco di antiossidanti molto efficaci, riduce il colesterolo, combatte i radicali liberi e pare prevenire l'infarto. Contiene molte più vitamine e fibre rispetto alle altre qualità di riso ed è ricco di proteine, aminoacidi, acidi grassi essenziali e di sali mineralicome calcio e ferro.

Calorie E Cottura Del Riso Venere

Inoltre ha un basso contenuto di sodio e per questo è ideale per gli ipertesi. Contiene 377 calorie ogni 100 gr. Il riso venere è sicuramente un alimento che, viste tutte le sue proprietà, andrebbe inserito nelle nostre abitudini alimentari anche perchè è ideale anche per i celiaci in quanto non contiene assolutamente glutine. Ha un tempo di cottura più lungo del riso bianco: infatti occorrono circa 40/50 minuti di lessatura in acqua bollente oppure 30 minuti in pentola a pressione.

Riso venere con asparagi e non solo: altre Ricette col riso venere

Si sposa molto bene con vari ingredienti: verdure, pesci, crostacei, molluschi, frutti di mare, carni bianche, formaggi stagionati dal sapore forte ed è indicato anche per realizzare risotti, insalate e minestre. Se vogliamo preparare un buon risotto, facciamo lessare il riso nero che poi andrà saltato in padella con il testo degli ingredienti per una decina di minuti al massimo. In questa ricetta viene abbinato agli asparagi che devono essere freschissimi, se in stagione. Se vogliamo assaporare questo piatto fuori stagione, possiamo usare anche quelli surgelati. Gli asparagi vanno fatti lessare per 5 minuti in acqua bollente leggermente salata e poi scolati. Va conservata la loro acqua di cottura che servirà per far saltare in padella il riso venere, anch'esso già lessato. Se volete rendere questo risotto più vellutato ed avvolgente, fate mantecare con grana padano e una noce di burro. Durante la preparazione del piatto, tenete al caldo le punte degli asparagi insieme al piatto di portata dove poi disporrete il riso venere con asparagi. Se volete abbinare il riso venere al pollo e alla curcuma, date un'occhiata qui

Ingredienti

Procedimento

Riso Venere Con Asparagi preparazione 1
1
Riso Venere Con Asparagi preparazione 2
2
Riso Venere Con Asparagi preparazione 3
3

Sbucciate lo scalogno, tagliatelo a rondelle sottili e mettetelo in una casseruola insieme all'olio extravergine di oliva e lasciatelo dorare a fiamma bassa.1Tagliate i gambi degli asparagi a cilindretti e conservate intere le punte tenendole al caldo insieme ad un piatto grande da portata. Quando lo scalogno è pronto, aggiungete i gambi degli asparagi.2Mescolate, lasciate insaporire per 1 minuto e poi unite il riso venere già lessato.3

Riso Venere Con Asparagi preparazione 4
4
Riso Venere Con Asparagi preparazione 5
5
Riso Venere Con Asparagi preparazione 6
6

Mescolate bene gli ingredienti e bagnate con l'acqua di cottura degli asparagi bollente.4Mescolate e continuate la cottura a fiamma vivace.5Lasciate cuocere finchè l'acqua non si sarà quasi del tutto consumata. Poi spegnete il fuoco e lasciate risposare un paio di minuti.6

Riso Venere Con Asparagi preparazione 7
7

Nel frattempo disponete a raggiera le punte degli asparagi. Quindi  mettetevi al centro il Riso Venere Con Asparagi e servite subito in tavola. Buon appetito!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 2 su 5 voto 2 su 5

    Anonimo

    Non c'è scritto di lessare prima gli asparagi

    26/05/2024 08:24:09  Rispondi

    • La Redazione

      Ciao! Grazie per il tuo commento. In realtà, ho specificato che gli asparagi vanno lessati nella lista degli ingredienti: "1 mazzetto di asparagi lessati". Mi dispiace se è sfuggito! Se hai altri dubbi o suggerimenti, fammi sapere. Buona cucina!

      27/05/2024 10:59:25

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/06/2022 12:53:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Arietina

    Risotto venere con asparagi

    16/05/2018 11:01:59  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto