Finocchi al forno gratinati con Mozzarella e Anacardi
Descrizione
I finocchi al forno gratinati sono un contorno versatile
Se hai portato in tavola un arrosto oppure un piatto ricco di formaggi stagionati, preparare una ricetta come quella dei finocchi al forno gratinati è un'ottima idea. Inoltre, si tratta di un piatto che potrai preparare anche con qualche ora di anticipo, riscaldandolo solo pochi minuti prima di portarlo in tavola. La preparazione è piuttosto veloce ed economica, ma l'effetto finale è ottimo. La gratinatura rende questa ricetta uno spettacolo per gli occhi. Sarà necessario sbollentare i finocchi in acqua salata per pochi minuti; successivamente sottoporli ad una seconda cottura, da effettuarsi in forno. Sono numerose le versioni che possono essere preparate. Ad esempio, potrai- aggiungere delle fette di prosciutto
- oppure, per rendere la ricetta più leggera, rinunciare alla besciamella, sostituendola con della mozzarella fusa.
Ingredienti
- 2 Finocchi
- 1 Mozzarella
- 1 cucchiaio di parmigiano grattigiato
- Olio extravergine d'Oliva
- Pangrattato
- Sale
- Anacardi q.b.
Procedimento
Pulite i finocchi eliminando le foglie, la base e togliete le foglie più dure. Lavate i finocchi sotto l'acqua corrente e metteteli in acqua bollente per circa 10 minuti. Scolateli e adagiateli in una pirofila rivestita di carta da forno.
Conditeli con un filo d’olio extravergine d’oliva e cospargerli con metà del pangrattato e il parmigiano reggiano. Unite la mozzarella tagliata a fettine, un altro pochino di pangrattato e gli anacardi. Infornate a 220 gradi fino a che la mozzarella risultarà filante. Una valida alternativa è prendere delle mandorle, farle tostare in una padella e aggiungerle a fine cottura ai finocchi in modo da aumentare il gusto del contorno. I finocchi al forno gratinati possono essere conservati in frigorifero per alcuni giorni in un contenitore ermetico.