Seguici su:

Finocchi al forno gratinati con Mozzarella e Anacardi

Finocchi al forno gratinati con Mozzarella e Anacardi
5

Descrizione

I Finocchi al forno gratinati rappresentano un contorno particolarmente sostanzioso e assolutamente ricco di sapore. Sono un ottimo piatto che consente di consumare della verdura, soprattutto per chi non ami troppo i vegetali, dal momento che il gusto di questo contorno risulterà sicuramente interessante e molto appetitoso per tutti i tipi di palato. Hai pensato di offrire ai tuoi ospiti dei piatti che si caratterizzano per il gusto deciso? Il sapore dolciastro che si sprigiona dai finocchi al forno gratinati è la scelta ideale per affiancarli.

I finocchi al forno gratinati sono un contorno versatile

Se hai portato in tavola un arrosto oppure un piatto ricco di formaggi stagionati, preparare una ricetta come quella dei finocchi al forno gratinati è un'ottima idea. Inoltre, si tratta di un piatto che potrai preparare anche con qualche ora di anticipo, riscaldandolo solo pochi minuti prima di portarlo in tavola. La preparazione è piuttosto veloce ed economica, ma l'effetto finale è ottimo. La gratinatura rende questa ricetta uno spettacolo per gli occhi. Sarà necessario sbollentare i finocchi in acqua salata per pochi minuti; successivamente sottoporli ad una seconda cottura, da effettuarsi in forno. Sono numerose le versioni che possono essere preparate. Ad esempio, potrai
  • aggiungere delle fette di prosciutto
  • oppure, per rendere la ricetta più leggera, rinunciare alla besciamella, sostituendola con della mozzarella fusa.
Bontà e salute in un unico piatto ricco di colori e sapori. Ad ogni modo, comunque, questo ortaggio ha un apporto calorico decisamente ridotto (si parla di circa 31 calorie); la maggior parte delle calorie del piatto derivano, pertanto, dagli altri ingredienti utilizzati. Inoltre, il finocchio è ricco di proprietà nutritive, costituendo un vero toccasana. In particolare, stupisce la sua ricchezza di sali minerali (soprattutto calcio, fosforo e potassio), che forniscono un aiuto importante per le ossa e per riprendersi dalla stanchezza, e di vitamine (A, B e C). Potrai realizzare questa ricetta in un tempo ragionevole e con un po' di fantasia ispirarti ad essa per qualche idea svuota-frigo. Potrai utilizzare anche altre verdure, affettati o formaggi che rischiano di essere buttati. Ti suggeriamo di guarnirli con delle scaglie di anacardi, che daranno una croccantezza strepitosa! A questo collegamento troverai diverse ricette con i finocchi Forse t'interessa anche la ricetta dei finocchi gratinati con besciamella.

Ingredienti

Procedimento

Pulite i finocchi eliminando le foglie, la base e togliete le foglie più dure. Lavate i finocchi sotto l'acqua corrente e metteteli in acqua bollente per circa 10 minuti. Scolateli e adagiateli in una pirofila rivestita di carta da forno.

Conditeli con un filo d’olio extravergine d’oliva e cospargerli con metà del pangrattato e il parmigiano reggiano. Unite la mozzarella tagliata a fettine, un altro pochino di pangrattato e gli anacardi. Infornate a 220 gradi fino a che la mozzarella risultarà filante. Una valida alternativa è prendere delle mandorle, farle tostare in una padella e aggiungerle a fine cottura ai finocchi in modo da aumentare il gusto del contorno. I finocchi al forno gratinati possono essere conservati in frigorifero per alcuni giorni in un contenitore ermetico.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto