Seguici su:

Lavare e tagliare i finocchi prima di gustarli

Data Pubblicazione: 06/12/2016

Lavare e tagliare i finocchi prima di gustarli
Il finocchio è un ortaggio autunnale che ha nel clima Mediteranno il suo habitat preferito: prima di gustarli in una delle tante ricette, occorre Lavare e Tagliare i Finocchi accuratamente.

Come scegliere i finocchi

Partiamo, come sempre, con il vedere quale sono la caratteristiche da prendere in considerazione nella scelta dei finocchi. Tale ortaggio deve avere forma compatta e un peso maggiore rispetto al volume; inoltre occorre toccarli e valutarne la consistenza. Nel caso in cui siano presenti delle foglie verdi, accertarsi che il colore sia molto intenso. Prima di procedere con la descrizione di come lavare e tagliare i finocchi, una curiosità: l’espressione lasciarsi infinocchiare origina dall’usanza dei cantinieri di offrire alla clientela uno spicchio di finocchio prima del vino; il grumolo di tale ortaggio, infatti, presenta sostanze aromatiche che alterano il gusto, così da far apparire buono anche il vino di qualità pessima.

Lavare e tagliare i finocchi

Ma è il momento di dedicarci a come pulire e tagliare un finocchio: Innanzitutto posizioniamo il finocchio su un tagliere e, aiutandoci con un coltello, recidiamo i gambi all’altezza del bulbo. Adesso procediamo eliminando le foglie più esterne, soprattutto se risultano danneggiate: per farlo possiamo aiutarci con un coltello con il quale incidere la foglia in tutta la sua lunghezza e poi tirarla via spingendola verso l’esterno. Ora prendiamo quel che resta del nostro finocchio e tagliamolo in quattro parti. Procediamo a tagliare il torsolo centrale di ogni spicchio.

Affettare i finocchi

E’ arrivato il momento di mettere i nostri finocchi in acqua, lavando tutti gli spicchi. Il suggerimento è lasciarli riposare per qualche minuto in un recipiente con acqua. tagliare i finocchi Se invece vogliamo affettare il nostro finocchio, dopo averlo tagliato a metà e tolto il cuore da entrambi le parti, prendiamone una e poniamola sul tagliere a testa in giù: a questo punto con un coltello procediamo ad affettare il finocchio. Ora possiamo usarlo in una delle tante ricette possibili.
Pubblicata il 06/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto