Come fare la paella ai frutti di mare
Descrizione
Come fare la paella ai frutti di mare
La paella ai frutti di mare è un piatto ideale per una serata tra amici, che potrete stupire con un piatto elaborato e creativo dal gusto inimitabile! Questo risotto è tanto ricco quanto buono... Per la perfetta riuscita del piatto vi consiglio di utilizzare tutti ingredienti freschi in modo da esaltare i sapori al meglio. Importante realizzare un ottimo brodo di pesce in modo da esaltare alla perfezione il sapore di questa preparazione. Il consiglio è di utilizzare anche uno spargifiamma insieme alla paella originale, in modo che il calore si possa diffondere in maniera omogenea. Vi lascio quindi alle indicazioni su come fare la paella ai frutti di mare. Buona lettura e buona preparazione… e gustatela calda in modo da assaporarla in tutta la sua bontà!Ingredienti
- 320 gr. di Riso
- 400 gr. di Calamari
- 12 Gamberi
- 250 gr. di Vongole
- 500 gr. di Cozze nere
- 250 ml di Passata di Pomodoro
- 1 Scalogno
- 1 Spicchio d'Aglio
- 1 cucchiaino di Peperoncino in polvere
- 1 l di Fumetto di pesce
- 1 bustina di Zafferano
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale grosso q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Iniziate pulendo il pesce. Mettete cozze e vongole a spurgare in abbondante acqua salata per circa due-tre ore dopo aver eliminato il bisso, avendo cura di cambiare l'acqua ogni 45 minuti. Pulite i calamari separando la testa dai corpi, quindi eviscerateli, eliminando anche la cartilagine ed il becco, e sciacquateli sotto l'acqua corrente assieme ai gamberi. Tritate finemente lo scalogno e l'aglio, facendoli leggermente soffriggere fino a farli imbiondire in una padella con un filo d'olio.
Al contempo tagliate a pezzetti i calamari, quindi uniteli al soffritto in cottura assieme ai gamberi. Dopo circa 5 minuti togliete i gamberi dalla padella, metteteli in caldo e proseguite la cottura dei calamari per altri 5 minuti. Unite quindi la passata di pomodoro, ed allungate con due bicchieri abbondanti di fumetto di pesce.
Quando il tutto inizierà a sobbollire mettete il riso, lasciandolo cuocere per circa 15-20 minuti aggiungendo sale, pepe, peperoncino e zafferano. Durante la cottura fate in modo che il riso non si asciughi mai del tutto, aggiungendo se necessario dell'acqua. Allo stesso tempo mettete cozze e vongole in due tegami sul fuoco, in modo da farle aprire, sgusciatele o tenetele semplicemente da parte, a vostro piacimento. Quando il riso sarà quasi pronto aggiungete le cozze e le vongole insieme ai gamberi, quindi portate in tavola la padella e servite nei piatti. Buon appetito!.