Seguici su:

Moussaka

Moussaka
5

Descrizione

La Moussaka è un piatto che appartiene alla tradizione culinaria greca. Si tratta di un piatto a base di patate, melanzane, trito di carne, formaggio e besciamella. Nonostante la grande quantità di ingredienti, è molto semplice da realizzare e vi assicuro che il risultato finale sarà incredibile. L'ho assaggiata per la prima volta in un ristorante greco e me ne sono innamorata dopo il primo morso! Potete servirla come secondo o anche come primo piatto poiché è molto sostanzioso, spesso la accompagno con una leggera insalata primavera o anche delle fette di pane ciabatta tostato. 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa occupatevi delle melanzaneSciacquatele sotto l'acqua corrente ed eliminate il piccolo verde superiore. Asciugatele con un canovaccio e tagliatele a fette sottili. Potete tagliarle a rondelle oppure a fette per il senso della lunghezza, dipende dalle vostre preferenze.

Sistemate uno strato di fette di melanzane in uno scolapasta e ricopritele con del sale grosso, riponete un altro strato di melanzane e cospargete ancora con del sale grosso, continuate fino a terminare con un ultimo strato di sale. Coprite con un piatto e poggiateci sopra un peso, ad esempio una bottiglia di acqua o un pacco di sale. Lasciate in posa per circa un paio di ore, questa operazione serve per far espellere alle melanzane tutta l'acqua di vegetazione.

Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tritatela finemente, sbucciate anche l'aglio. Sciacquate i pomodori sotto l'acqua corrente, eliminate le foglioline verdi superiori e se preferite spellateli. Tagliateli a dadini e tenete da parte.

Versate in una padella abbastanza ampia un giro d'olio e fate soffriggere le cipolle e l'aglio schiacciato. Quando gli aromi saranno appassiti, unite le due carni macinate di ovino e di suino. Lasciate cuocere a fuoco alto mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Quando la carne sarà ben rosolata, sfumate con un bicchiere di vino rosso e continuate la cottura per alcuni minuti. Quando l'alcool sarà evaporato del tutto, aggiungete un pizzico di cannella e aggiustate di sale e pepe. Abbassate la fiamma e aggiungete i pomodori, chiudete con il coperchio e fate cuocere per circa 1 ora. Ricordatevi sempre di mescolare.

Pelate le patate e tagliatele a fette sottili. Fate lessare le patate in una pentola con acqua salata per appena 5 minuti, quando saranno cotte, scolatele delicatamente (saranno molto fragili) e poggiatele su un piano rivestito con un canovaccio, in modo che venga assorbita l'acqua di cottura in eccesso. Riprendete le melanzane e sciacquatele sotto l'acqua corrente in modo da eliminare tutti i residui di sale, asciugatele con un canovaccio pulito e tenete da parte.

Versate abbondante olio in una padella antiaderente e ampia e iniziate a friggere le melanzane, quando saranno cotte, poggiatele su un piano foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Terminate le melanzane, friggete allo stesso modo anche le patate e, una volta cotte, togliete dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente. Infine, preparate la besciamella e tenete da parte. Munitevi della pirofila scelta per la vostra moussaka.

Iniziate a sistemare uno strato con tutte le patate alla base. Aggiungete uno strato di melanzane e poi con un mestolo versate in maniera omogenea metà sugo di carne e pomodori. Aggiungete una spolverata abbondante di pecorino e di parmigiano, sempre sistemati in maniera omogenea.

Aggiungete un altro strato di melanzane, sugo e formaggio. Infine, versate la besciamella e stendetela con l'aiuto di un cucchiaio o di un mestolo. Cospargete con altro formaggio grattugiato e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.

Quando sarà cotta, togliete dal forno e fatela intiepidire per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto